Festa del Podere 2025 a Fiumicino: musica, birra agricola e artigianato il 7 giugno

Sabato 7 giugno 2025 a Fiumicino debutta la Festa del Podere, evento gratuito tra birra agricola, artigianato locale, musica, cibo del territorio e uno spazio dedicato ai bambini.

Un’intera giornata all’aria aperta tra sapori genuini, musica, artigianato e divertimento per tutti. Sabato 7 giugno 2025, il birrificio agricolo Podere 676 apre le sue porte per la prima edizione della Festa del Podere, un evento pensato per vivere la campagna romana in modo autentico e coinvolgente. Il programma, ricco e variegato, si svolgerà dalle 12:00 all’01:00 con ingresso gratuito.

Un nuovo appuntamento per celebrare il territorio

La Festa del Podere 2025 nasce con l’obiettivo di valorizzare la cultura contadina contemporanea, attraverso una proposta che unisce convivialità, sostenibilità e intrattenimento di qualità. L’evento, organizzato dal birrificio Podere 676 di Fiumicino, punta a creare un ponte tra produttori locali, famiglie, giovani e chiunque voglia riscoprire il contatto con la natura.

Non è una semplice sagra, ma una vera esperienza immersiva, costruita su un’identità forte e coerente: filiera corta, artigianato etico, musica dal vivo e inclusività. L’evento diventa così anche un’occasione per incontrarsi, condividere e scoprire un nuovo modo di vivere il territorio.

Birra a km zero e piatti del Lazio

Protagonista assoluta sarà la birra agricola Podere 676, prodotta direttamente sul posto con orzo coltivato nei campi della tenuta e luppoli selezionati. Ogni sorso racconta il territorio, esprimendo una filosofia agricola trasparente e sostenibile.

Accanto alla birra, il food village offrirà piatti preparati al momento con ingredienti locali, esaltando la tradizione gastronomica laziale. Il menù sarà annunciato nei giorni che precedono l’evento, ma l’attenzione sarà rivolta alle materie prime stagionali e alle ricette genuine.

Il mercatino creativo firmato EticArte

A rendere speciale la giornata sarà anche il mercatino artigianale curato da EticArte A.P.S., associazione impegnata nella promozione della creatività sostenibile.

Tra gli stand, i visitatori potranno scoprire ceramiche, tessuti, oggetti in legno, gioielli handmade e prodotti naturali creati da artigiani e artisti locali. Una vera e propria passeggiata tra arte, design e economia circolare, in perfetta sintonia con i valori del Podere.

Musica e DJ set immersi nel verde

Dalle prime ore del pomeriggio fino a notte inoltrata, la colonna sonora della festa sarà affidata a Luca Frere e Dj Dibba.

Un DJ set tra luci soffuse e alberi in fiore, capace di trasformare la campagna in un’atmosfera da club sotto le stelle, con sonorità elettroniche, groove rilassati e ritmi che invitano a ballare scalzi sull’erba.

Un’area bimbi per vivere la natura

L’evento è pensato anche per le famiglie con bambini, che troveranno un’area dedicata con attività ludiche, giochi all’aperto e laboratori creativi. Un modo per permettere ai più piccoli di scoprire la campagna, divertirsi in sicurezza e condividere esperienze significative.

Dove e come partecipare

La Festa del Podere si terrà presso il birrificio agricolo Podere 676, in via Antonio Casetti 30, Fiumicino (RM), a pochi minuti da Roma. La location è immersa nel verde ed è dotata di ampi spazi per accogliere comodamente il pubblico.

L’ingresso è libero e gratuito, ma è consigliata la prenotazione tramite la pagina ufficiale su Facebook: Festa del Podere – Evento Facebook.

Tutti gli aggiornamenti su programma, orari e attività saranno comunicati sui canali social ufficiali del Podere.

Il 7 giugno 2025 sarà una festa diversa, capace di unire passione per la terra, cultura artigianale e musica, in un contesto accogliente e inclusivo. Un’occasione per vivere il territorio con uno sguardo nuovo, autentico e profondamente umano.

Change privacy settings
×