Fiavet si riunisce a Lamezia Terme: assemblea annuale dal 28 al 30 marzo 2025

assemblea annuale di fiavet confcommercio a lamezia terme dal 28 al 30 marzo 2025, con focus su turismo, identità e destagionalizzazione per un nuovo sviluppo sostenibile.
"Fiavet assemblea annuale Lamezia Terme 2025 dal 28 al 30 marzo" "Fiavet assemblea annuale Lamezia Terme 2025 dal 28 al 30 marzo"
assemblea annuale fiavet a lamezia terme dal 28 al 30 marzo 2025: un'importante occasione di confronto per il settore turistico

Assemblea annuale di fiavet confcommercio a lamezia terme

Si terrà a Lamezia Terme, in Calabria, l’attesa assemblea annuale di Fiavet Confcommercio, in programma dal 28 al 30 marzo 2025. L’evento avrà inizio con un convegno intitolato “Il turismo che non si ferma: radici, identità e destagionalizzazione per un nuovo modello di sviluppo”, fissato per il 28 marzo alle 16:00 presso il THotel, nella sala Talete. Durante questi giorni, i partecipanti potranno esplorare il territorio e scoprire le offerte turistiche locali.

Le dichiarazioni dell’assessore al turismo

Il Giovanni Calabrese, assessore al turismo della Calabria, ha espresso entusiasmo per la scelta della regione come sede di questo importante incontro. “La Calabria è pronta ad accogliere e a condividere le proprie opportunità e il suo spirito accogliente”, ha affermato, evidenziando il crescente ruolo della regione nel panorama turistico sia nazionale che internazionale. Calabrese ha sottolineato che l’evento rappresenta un segnale forte di attenzione verso un turismo orientato al futuro, capace di valorizzare le proprie radici senza trascurare l’innovazione e lo sviluppo sostenibile. “Spero che questo incontro possa generare nuove idee e collaborazioni”, ha concluso.

Dettagli sul convegno

Il convegno del 28 marzo sarà aperto da Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet Confcommercio. Tra i relatori, ci sarà anche un intervento in collegamento del ministro del turismo, Daniela Garnero Santanchè, e del presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli. Non mancheranno figure di spicco come l’assessore Calabrese e il presidente della Camera di commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Pietro Falbo.

Temi e relatori del convegno

I temi principali del convegno saranno affrontati da esperti del settore. Letizia Sinisi, direttore creativo e travel designer di ItalyRooting consulting, discuterà di “Turismo delle Radici: dall’Identità al business – il ruolo strategico di Fiavet”. La giornalista e docente di comunicazione digitale, Claudiana Di Cesare, parlerà dell’intelligenza artificiale come alleata del business, mentre Daniele Manetti, travel industry marketing expert di Sojern, si concentrerà su “Comunicazione e Promozione Digitale dei Territori: Tecnologie & Case Histories”.

Tra i relatori figurano anche nomi noti come Antonello Varallo, responsabile vendite trade & charter di Trenitalia, Tommaso Fumelli, vice presidente Sales Italy di ITA Airways, e Jacopo De Ria, presidente del Consorzio Fogar. Le conclusioni saranno affidate a Gianluca Marcello, presidente di Fiavet Calabria, e a Giuseppe Ciminnisi.

Attività post-convegno

Nei giorni successivi all’assemblea, gli agenti di viaggio e gli operatori provenienti da tutta Italia avranno l’opportunità di interagire e condividere esperienze con le agenzie di viaggio locali e i rappresentanti dell’offerta turistica calabrese. Un fam trip, che seguirà il convegno, porterà i delegati a visitare le località di Pizzo e Gerace, con incontri con rappresentanti istituzionali e del settore turistico locale.

Change privacy settings
×