La partita di calcio tra Fiorentina e Inter del 1 dicembre ha ripreso il suo corso dopo la sospensione dovuta a un malore del giocatore Bove. I viola si sono imposti con un netto 3-0, ribadendo il loro stato di forma nella competizione. Con questa vittoria, Fiorentina si porta al quarto posto, agganciando la Lazio, mentre l’Inter resta a una distanza di tre punti dal Napoli, attuale capolista.
Una ripresa dopo lo stop: il contesto della partita
Il match che ha visto il scontro tra Fiorentina e Inter ha suscitato grande attesa a causa dell’interruzione avvenuta in precedenza. Dopo circa due mesi di attesa, i giocatori sono tornati in campo per completare il primo tempo e disputare interamente la restante parte dell’incontro. Per l’Inter, l’assenza di Dimarco e Barella ha avuto un impatto non trascurabile, mentre la Fiorentina si è presentata con una squadra decisa e reattiva. Il primo tempo, pur essendo equilibrato, ha visto una certa predominanza iniziale da parte dell’Inter, ma non è riuscita a concretizzare le sue occasioni.
Gol annullati e occasioni mancate
Il primo tempo è stato caratterizzato da buone azioni da entrambe le squadre. Un momento chiave è stato il gol di Carlos Augusto, subito annullato dal VAR per un fuorigioco. Questo episodio ha messo in evidenza la difficoltà dell’Inter nel mantenere il vantaggio, nonostante un inizio promettente. A pochi istanti dall’intervallo, la Fiorentina ha mostrato la sua potenzialità con una serie di attacchi, sfiorando il gol grazie a Kean e a una chance mancata da Dodò, il quale ha fallito un’opportunità che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro. Il primo tempo si è chiuso sul 0-0, ma l’intensità del gioco prometteva un secondo tempo denso di emozioni.
La ripresa: dai gol alla grande prestazione di Kean
La Fiorentina ha affrontato il secondo tempo con rinnovata determinazione. Al 60′ è giunto il primo gol, grazie a Luca Ranieri che, approfittando di un calcio d’angolo, ha trovato un varco nella difesa interista e ha insaccato la rete, portando la Fiorentina in vantaggio. Questo gol ha evidentemente influenzato il morale della squadra, che ha continuato a spingere. Solo sette minuti dopo, Moise Kean, già in grande forma, ha raddoppiato grazie a un assist superbo di Dodò, elevandosi per colpire il pallone e segnare.
L’Inter non reagisce: il 3-0 finale
Di fronte a una situazione di svantaggio, l’Inter ha tentato di reagire. Inzaghi ha deciso di apportare delle modifiche, inserendo i giocatori Barella, Arnautovic e Dimarco per cercare di riacciuffare il match. Tuttavia, i cambi non hanno portato i frutti sperati, anzi, la squadra ha continuato a esprimere fragilità . Nel finale, un’altra incursione di Kean ha portato al gol che ha fissato il punteggio sul 3-0, regalando alla Fiorentina una vittoria che vale tanto, sia in termini di classifica che di morale. Con questo risultato, i viola superano la Juventus e si piazzano al quarto posto, mentre l’Inter rimane staccata nella corsa per la vetta del campionato.