Fiumicino: 1,2 milioni di euro dalla Regione per il lungomare e la viabilità a Palidoro

Fiumicino riceve 1,2 milioni di euro dalla Regione Lazio per riqualificare il lungomare della Salute e migliorare la sicurezza dell’incrocio sulla provinciale Palidoro Crocicchie.
"Fiumicino: finanziamenti regionali per il lungomare e la viabilità a Palidoro" "Fiumicino: finanziamenti regionali per il lungomare e la viabilità a Palidoro"
Fiumicino riceve 1,2 milioni di euro dalla Regione per migliorare il lungomare e la viabilità a Palidoro nel 2025

Fiumicino è pronta a intraprendere un significativo processo di rinnovamento grazie a un finanziamento di 1,2 milioni di euro approvato dalla Regione Lazio. Questi fondi saranno utilizzati per la riqualificazione del lungomare della Salute e per garantire la sicurezza dell’incrocio sulla strada provinciale Palidoro Crocicchie, situato tra via di Tragliatella e via Casale Sant’Angelo.

Il presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, ha espresso la sua soddisfazione per questo importante riconoscimento, evidenziando l’importanza di una gestione amministrativa efficace. “Amministrare bene significa ottenere riconoscimenti. Siamo davvero soddisfatti dello stanziamento che la Regione Lazio ci ha concesso”, ha dichiarato Severini, sottolineando come questi fondi rappresentino un passo cruciale per il miglioramento delle infrastrutture locali.

Interventi strategici per il territorio

La riqualificazione del lungomare della Salute non è solo un intervento estetico, ma punta a migliorare la fruibilità e la sicurezza di una delle aree più affascinanti di Fiumicino. Con l’aumento del turismo e la necessità di valorizzare il patrimonio naturale , questo progetto si configura come fondamentale per attrarre visitatori e creare un ambiente più accogliente per i residenti .

In parallelo, la messa in sicurezza dell’incrocio sulla strada provinciale Palidoro Crocicchie è un intervento atteso da tempo. Questo incrocio, noto per la sua pericolosità , sarà oggetto di lavori mirati a ridurre il rischio di incidenti , migliorando la viabilità e garantendo maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni. Severini ha sottolineato che tali interventi sono resi possibili dai buoni rapporti instaurati con la Regione, un aspetto cruciale per il successo di questi progetti.

Un riconoscimento per l’amministrazione

Severini ha voluto estendere il suo ringraziamento al sindaco Baccini, agli uffici e agli assessorati competenti, sottolineando come il lavoro di squadra sia essenziale per raggiungere risultati significativi. “Interventi importanti per il nostro territorio che saremo in grado di realizzare grazie ai buoni rapporti che oggi intercorrono tra noi e la Regione”, ha affermato il presidente del Consiglio Comunale, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni .

Questo finanziamento non rappresenta solo un’opportunità per migliorare le infrastrutture , ma anche un segnale positivo per la comunità di Fiumicino, che potrà beneficiare di un ambiente più sicuro e accogliente. Con l’avvio di questi lavori, la città si prepara a un futuro più luminoso, dove la qualità della vita dei cittadini sarà al centro dell’attenzione.

Change privacy settings
×