Fiumicino è attualmente protagonista di un’importante iniziativa volta al ripristino del decoro urbano , attraverso un’azione mirata per la rimozione delle auto abbandonate . Il 8 marzo 2025, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia , Roberto Feola, ha comunicato che le operazioni di rimozione sono in corso, rispondendo attivamente a numerose segnalazioni da parte dei cittadini.
Rimozioni in corso per un ambiente più pulito
Le carcasse di automobili abbandonate non rappresentano solo un problema di natura estetica, ma costituiscono anche un serio rischio per la salute pubblica , diventando veri e propri contenitori di rifiuti . Feola ha evidenziato che, nell’anno passato, sono state rimosse diverse vetture in stato di abbandono, tra cui un’auto incendiata in via del Serbatoio e numerosi veicoli in via Alesi . Queste operazioni rientrano in un piano più ampio, finalizzato a migliorare la qualità della vita nel territorio, dove le segnalazioni di mezzi abbandonati hanno raggiunto cifre significative.
Il consigliere ha anche messo in luce le difficoltà legate all’estensione del territorio di Fiumicino , dove le segnalazioni di auto abbandonate sono arrivate a centinaia. Tuttavia, il lavoro di programmazione è attivo e sta già producendo risultati tangibili, contribuendo a restituire decoro e pulizia a diverse aree della città.
Collaborazione e impegno per il futuro
Un elemento chiave di questa operazione è la sinergia tra le diverse autorità locali. Feola ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro della comandante della Polizia Locale , Daniela Carola, la quale sta coordinando le rimozioni con gli uffici competenti. Questo approccio collaborativo è fondamentale per affrontare in modo efficace il problema dell’abbandono dei veicoli e per preservare l’integrità del territorio.
L’obiettivo finale è chiaro: ridurre drasticamente il numero di mezzi abbandonati e mantenere Fiumicino libera dal degrado . Si spera che, grazie a queste azioni, i cittadini possano godere di un ambiente più pulito e decoroso, contribuendo così a un miglioramento della qualità della vita nella comunità.
In conclusione, l’impegno dell’amministrazione comunale di Fiumicino è evidente e le azioni intraprese stanno già mostrando i loro frutti. Sebbene la strada da percorrere sia ancora lunga, la determinazione di Feola e del suo team rappresenta un segnale positivo per tutti i residenti.