Ristrutturazione viaria a Fiumicino
Fiumicino si appresta a intraprendere una significativa ristrutturazione viaria. A partire dal 18 marzo 2025, il segmento di Viale Traiano tra Via delle Gomene e Via degli Ormeggi sarà chiuso al traffico per avviare i lavori di riassetto della zona. Questa iniziativa è parte di un progetto più ampio volto a rinnovare l’area della Darsena, con l’obiettivo di completare i lavori entro maggio.
Obiettivi e tempistiche
L’assessore ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati, ha affermato: “Stiamo procedendo a pieno ritmo per completare il riassetto della Darsena entro maggio, così da renderla fruibile a cittadini e visitatori per la stagione estiva.” Le nuove disposizioni di traffico, in vigore dal 18 marzo, prevedono l’apertura della nuova sede stradale, che consentirà il transito in entrambe le direzioni.
Sicurezza e regole di traffico
Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico durante i lavori, è stato stabilito un limite di velocità di 30 km/h e sarà presente un avviso di lavori in corso. Inoltre, i mezzi di cantiere potranno accedere al tratto di Viale Traiano tra l’intersezione con Via G. Giorgis e Via degli Ormeggi. Tuttavia, gli automobilisti devono essere avvisati che ci sarà un divieto di transito, sosta e fermata sulla vecchia sede di Viale Traiano e nell’area di Largo Marinai d’Italia, che sarà recintata per motivi di cantiere.
Un progetto per il futuro
Questa ristrutturazione si inserisce in un piano più ampio per migliorare la viabilità e l’accessibilità della zona, con l’intento di rendere la Darsena un luogo più accogliente e funzionale per tutti. Con l’arrivo della stagione estiva, i lavori sono stati accelerati per garantire che la nuova viabilità sia pronta ad accogliere turisti e residenti. La comunità di Fiumicino attende con interesse i progressi di questo progetto, che promette di trasformare l’area in un punto di riferimento per la città.