Fiumicino si prepara a celebrare un’importante iniziativa per la comunità: il 29 marzo 2025 , alle ore 12:00 , avrà luogo l’inaugurazione del nuovo Centro Diurno Minori “L’abbraccio di Oriana Scatolini” . Questa struttura, situata in Via Monte Solarolo 115/117 , è dedicata alla Dottoressa Oriana Scatolini , una figura molto stimata e recentemente scomparsa, il cui impegno nel settore della salute ha profondamente influenzato la vita della comunità locale .
L’evento, patrocinato dal Comune di Fiumicino , vedrà la presenza di illustri ospiti, tra cui il Sindaco Mario Baccini , il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Severini , l’ Assessore alle Politiche Sociali Monica Picca e la Presidente dell’Associazione “Insieme con i Disabili Onlus”, Elisabetta Fratini . La partecipazione di queste personalità evidenzia l’importanza dell’iniziativa e il sostegno della comunità a un progetto di tale rilevanza.
Un luogo di crescita e supporto
Il Centro Diurno Minori è progettato come un ambiente sicuro e stimolante per bambini e ragazzi del territorio che si trovano in situazioni di vulnerabilità . La struttura intende rispondere alle necessità di quei giovani che richiedono un adeguato supporto, offrendo un contesto educativo e ricreativo. Qui, i minori avranno l’opportunità di partecipare a una vasta gamma di attività, pensate per favorire la loro crescita personale e sociale .
In particolare, il centro si dedicherà a promuovere occasioni di socializzazione , aiutando i ragazzi a sviluppare competenze relazionali e a costruire legami significativi con i coetanei. Inoltre, rappresenterà un valido sostegno per le famiglie , spesso alle prese con situazioni complesse. Grazie a questo nuovo spazio, i genitori potranno contare su un aiuto concreto nella gestione del tempo e nella promozione di attività che favoriscano il benessere dei loro figli.
L’inaugurazione di questo centro non segna solo un progresso per i servizi sociali del Comune di Fiumicino, ma è anche un chiaro segnale dell’impegno della comunità nel prendersi cura dei più giovani. La figura di Oriana Scatolini , che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri, continuerà a vivere attraverso questo progetto, che si propone di proseguire il suo lavoro e garantire un futuro migliore ai bambini del territorio.