Fiumicino, Tavoli del Porto richiedono il ripristino dell’accesso alla spiaggia locale

dibattito sull’accesso alla spiaggia di fiumicino tra preoccupazioni del comitato e assenze istituzionali, con richieste di chiarimenti e ripristino dell’accesso al mare.
"Fiumicino: Tavoli del Porto chiedono il ripristino dell'accesso alla spiaggia locale per migliorare l'accessibilità." "Fiumicino: Tavoli del Porto chiedono il ripristino dell'accesso alla spiaggia locale per migliorare l'accessibilità."
Fiumicino: Tavoli del Porto chiedono il ripristino dell'accesso alla spiaggia locale per migliorare l'esperienza dei visitatori nel 2025

Fiumicino, accesso alla spiaggia: Un dibattito acceso

Fiumicino, 21 marzo 2025 – La questione dell’accesso alla spiaggia locale ha riacceso il dibattito pubblico, grazie alle preoccupazioni sollevate dal comitato Tavoli del Porto riguardo alla costruzione di un muro sulla spiaggia . Durante la Commissione Trasparenza del Consiglio Comunale, si è discusso delle autorizzazioni necessarie per questa struttura, eretta tra il 3 e il 4 marzo, che separa i bilancioni dal mare . Tuttavia, l’incontro ha visto la partecipazione esclusiva del dirigente del Settore Edilizia , mentre gli altri due dirigenti convocati erano assenti, limitando così la possibilità di un confronto esaustivo.

Assenza di dirigenti e incertezze

Il comitato ha evidenziato come l’assenza di questi dirigenti abbia ostacolato un’analisi approfondita della situazione, lasciando i cittadini in uno stato di incertezza e negando loro il diritto a un’informazione chiara e trasparente . In un comunicato, i Tavoli del Porto hanno fatto notare che la Fiumicino Waterfront, titolare della concessione demaniale, ha presentato diverse comunicazioni di inizio lavori ( SCIA ), ma le richieste di accesso agli atti da parte del comitato e dei consiglieri sono rimaste senza risposta.

Dettagli sulla perimetrazione

Il dirigente presente ha chiarito che la perimetrazione , considerata temporanea , è stata realizzata per delimitare un’area di cantiere necessaria alla creazione di due “pennelli”, anch’essi temporanei , per prevenire l’insabbiamento dell’imboccatura del porticciolo . Tuttavia, questa opera non è collegata al progetto del porto turistico-crocieristico e non è inclusa nella documentazione presentata per la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ( VIA ). Il dirigente ha affermato che per la perimetrazione non erano richiesti permessi , mentre per l’avvio del cantiere vero e proprio saranno indispensabili. Attualmente, però, non sono state ottenute le autorizzazioni necessarie, lasciando in sospeso le tempistiche di realizzazione dei lavori.

Richieste di chiarimento e ripristino dell’accesso

In conclusione, il comitato ha sollevato interrogativi sulla legittimità di consentire la costruzione di un muro di cemento e rete elettrosaldata con una sola comunicazione di inizio lavori. Hanno chiesto chiarimenti sul ruolo del Comune di Fiumicino , definito Soggetto Attuatore dal Decreto Giubileo , e sull’effettivo scopo della perimetrazione , vista la confusione nelle dichiarazioni della Fiumicino Waterfront e di esponenti della maggioranza . Riconoscendo che la Fiumicino Waterfront non possiede le autorizzazioni necessarie per avviare i lavori, il comitato ha chiesto al Comune di ripristinare immediatamente l’accesso al mare , limitandolo solo durante il tempo necessario per il completamento dei lavori, se e quando verranno autorizzati.

Change privacy settings
×