Barbara Floridia lancia un appello per la riforma della Rai
La presidente della Commissione di Vigilanza Rai , Barbara Floridia, ha espresso un accorato appello durante la presentazione dell’ Annuario della tv italiana , intitolato “Multipolarità . Televisione e streaming verso il mercato maturo”. In un’epoca in cui l’ informazione è sempre più influenzata dai social media , Floridia ha evidenziato l’urgenza di una riforma della Rai, fondamentale per garantire un’informazione libera e pluralista, pilastri essenziali della democrazia .
Un appello alla riforma
Floridia ha sottolineato che il panorama mediatico attuale è in costante evoluzione e che la Rai deve necessariamente adattarsi a queste trasformazioni. “Siamo nel pieno di una trasformazione profonda”, ha dichiarato, rimarcando come la democrazia non possa prosperare senza un’informazione accurata. Ha descritto i social media come una “foresta senza regole”, dove prevale la legge del più forte, e ha messo in luce come una nuova generazione di utenti si informi attraverso canali che superano la televisione tradizionale.
La situazione della Commissione di Vigilanza
Nonostante i suoi sforzi, Floridia ha lamentato l’immobilismo della Commissione di Vigilanza . “Ho utilizzato ogni strumento per sbloccare la Commissione, ma tutto è fermo”, ha affermato, esprimendo la sua frustrazione per la mancanza di progressi . La presidente ha chiarito che, se la situazione non dovesse cambiare, non esiterà a contattare il Presidente della Repubblica , Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione su questo tema cruciale.
Un dibattito necessario
Floridia ha insistito sulla necessità di un dibattito serio in Parlamento riguardo al ruolo del servizio pubblico nell’era digitale. Secondo la presidente, la riforma della Rai non riguarda solo le risorse , ma anche la garanzia di un’informazione che rifletta la pluralità e la diversità della società contemporanea. “La Vigilanza Rai può diventare un laboratorio di grande riflessione”, ha affermato, sottolineando l’importanza di affrontare questi temi con urgenza.
In un contesto in cui il mondo dell’ informazione è in continua evoluzione, le parole di Floridia si pongono come un invito a non perdere di vista il valore della democrazia e dell’informazione di qualità . La sua determinazione a portare avanti questa battaglia rappresenta un chiaro segnale: la riforma della Rai è più che mai necessaria per affrontare le sfide del futuro.