“Fnopi ringrazia Mattarella per il riconoscimento del ruolo cruciale degli infermieri”

il congresso nazionale degli infermieri sottolinea l’importanza della professione nella salute pubblica e le sfide future legate all’invecchiamento della popolazione e alle malattie croniche.
"Fnopi ringrazia il Presidente Mattarella per il riconoscimento del fondamentale ruolo degli infermieri nella sanità italiana." "Fnopi ringrazia il Presidente Mattarella per il riconoscimento del fondamentale ruolo degli infermieri nella sanità italiana."
Fnopi esprime gratitudine a Mattarella per aver riconosciuto l'importanza fondamentale degli infermieri nel sistema sanitario italiano nel 2025

Riconoscimento del ruolo degli infermieri

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi), ha recentemente espresso la sua gratitudine al presidente Sergio Mattarella per aver riconosciuto il fondamentale ruolo degli infermieri, specialmente in un periodo critico come quello della pandemia. Durante l’apertura del Congresso Nazionale “Infermiere – Innovazione, Sfide e Soluzioni”, che si tiene a Rimini dal 20 al 22 maggio 2025, Mangiacavalli ha sottolineato l’importanza di questa professione per la salute degli italiani.

Una questione nazionale

La presidente ha evidenziato che la questione degli infermieri non riguarda solo una categoria professionale, ma è una problematica cruciale per l’intera nazione. Attualmente, in Italia, ci sono circa 24 milioni di persone affette da patologie croniche e 4 milioni di individui con disabilità. Questi dati, già preoccupanti, sono destinati a crescere. Le proiezioni demografiche indicano che entro il 2040 si assisterà a un cambiamento epocale: la popolazione over 50 supererà quella under 50, e nel 2050 si stima che il 35% degli italiani avrà più di 65 anni. Questo scenario demografico rappresenta una vera e propria sfida per la società.

Investire nel futuro

Mangiacavalli ha ribadito che la professione infermieristica è al centro di questo cambiamento e che è essenziale investire in innovazione e formazione per affrontare le sfide future. Durante il congresso, esperti del settore si riuniranno per discutere soluzioni pratiche e innovative, affrontando temi cruciali come la gestione delle malattie croniche e l’assistenza agli anziani.

Un segnale positivo

Il riconoscimento del presidente Mattarella rappresenta un segnale positivo che evidenzia l’importanza del lavoro degli infermieri, professionisti che, con dedizione e competenza, si trovano in prima linea nella cura e nella protezione della salute pubblica. La Fnopi, attraverso eventi come questo congresso, si impegna a promuovere il valore della professione infermieristica e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide che il settore sanitario si trova ad affrontare.

Change privacy settings
×