Fiumicino ha vissuto una giornata di intensa partecipazione e solidarietà l’8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna . La località di Focene ha ospitato la Walk for the Cure, una camminata solidale che ha riunito centinaia di persone in un messaggio di forza e resilienza . Questo evento, organizzato dall’associazione Focene Insieme, aveva come obiettivo principale la sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno , in collaborazione con Komen Italia.
Tra i partecipanti, hanno preso parte anche figure istituzionali come il sindaco Mario Baccini e la consigliera comunale Patrizia Fata, che hanno attivamente sostenuto l’iniziativa. La Area Solidarietà Alitalia, rappresentata dalla presidente Barbara Bassetti, ha contribuito donando prodotti medicali , arricchendo ulteriormente il significato della giornata.
Un evento di unione e speranza
La camminata ha rappresentato non solo un momento di svago, ma un vero e proprio atto di solidarietà . L’associazione Focene Insieme ha rimarcato l’importanza di questo evento, affermando: “Oggi a Focene abbiamo partecipato a un evento speciale, con una grande affluenza e un’incredibile partecipazione. Abbiamo celebrato la forza , la resilienza e l’unione di tutte le donne, dimostrando che insieme possiamo affrontare qualsiasi sfida.” Ogni passo compiuto durante la camminata è diventato simbolo di speranza e supporto nella lotta contro il cancro al seno .
L’atmosfera della manifestazione è stata festosa, con donne di tutte le età unite per un obiettivo comune. “Questa camminata solidale è stata più di una semplice manifestazione; è stata una festa che ha messo in evidenza l’importanza di sostenere la lotta contro il cancro al seno ,” hanno dichiarato i membri dell’associazione. La comunità ha risposto con entusiasmo, dimostrando che la forza collettiva può fare la differenza.
Il messaggio della prevenzione
Durante l’evento, la consigliera comunale Patrizia Fata ha sottolineato l’importanza della prevenzione nella lotta contro il tumore al seno . “Un messaggio che vogliamo lanciare non solo oggi. La prevenzione è fondamentale,” ha dichiarato. “Con l’iniziativa di oggi abbiamo ribadito quanto le donne, insieme, possano essere forti .” Le sue parole hanno risuonato tra i partecipanti, evidenziando l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide legate alla salute .
Focene Insieme ha concluso il suo intervento con un invito a continuare a lottare: “Insieme, tutte le donne formano un esercito che è difficile da equiparare: una forza che, giorno dopo giorno, supera ostacoli, affronta battaglie e si rialza sempre più forte . Uniamoci, oggi e sempre, per fare la differenza!” Questo spirito di comunità e determinazione ha reso la giornata memorabile, lasciando un segno indelebile nei cuori di tutti i partecipanti.