Focene: residenti preoccupati per pitbull liberi e interrogativi sulla loro gestione

emergenza cani vaganti a focene, residenti preoccupati per la presenza di pitbull e la sicurezza della comunità
ALT: "Residenti di Focene esprimono preoccupazione per pitbull liberi e chiedono chiarimenti sulla loro gestione." ALT: "Residenti di Focene esprimono preoccupazione per pitbull liberi e chiedono chiarimenti sulla loro gestione."
preoccupazione a focene per pitbull liberi: residenti chiedono chiarimenti sulla gestione degli animali e la sicurezza della comunità nel 2025

Fiumicino, 27 marzo 2025: Emergenza cani a Focene

La situazione a Focene sta diventando sempre più preoccupante per i residenti, allarmati dalla presenza di cani, in particolare pitbull, che vagano liberamente per le strade. Questa mattina, due di questi animali sono stati avvistati e segnalati sui social, accompagnati da foto e video che hanno innescato un acceso dibattito tra i cittadini. Uno dei pitbull è stato recuperato e trasferito al canile, ma il problema dei cani vaganti sembra tutt’altro che risolto.

Un fenomeno preoccupante

Non è la prima volta che episodi simili si verificano nella zona. Molti cani si allontanano dalle loro abitazioni, generando apprensione tra i residenti, soprattutto dopo alcuni attacchi a cani, gatti e persino persone. “Non possiamo rimanere chiusi in casa”, è il timore condiviso da molti abitanti.

Recentemente, altri due pitbull sono stati coinvolti in un’indagine condotta dal Comune, dalla ASL e dalla Polizia Locale, risultando responsabili di aggressioni. Questi animali sono stati rimossi dai loro proprietari e trasferiti al Canile della Muratella per una valutazione comportamentale, necessaria per stabilire se possano essere reinseriti in un contesto sociale sicuro. “È un processo fondamentale per garantire la sicurezza della comunità e degli animali stessi”, ha affermato il Comandante della Polizia Locale, Daniela Carola.

Domande senza risposta

La preoccupazione dei residenti va oltre i due pitbull. “È possibile che ci siano sempre cani sciolti in giro per Focene?”, si chiedono in molti sui social. Con i due pitbull ora al canile, la domanda che circola è: “Di chi sono gli altri cani?”. La situazione non accenna a migliorare, e la richiesta di intervento da parte delle autorità diventa sempre più pressante.

Segnalazioni necessarie

È fondamentale che ogni volta che vengono avvistati cani liberi, i cittadini li segnalino alle autorità competenti. Questo non solo per garantire la loro sicurezza, ma anche per rintracciare i proprietari e verificare la situazione. Ivanka, proprietaria dei due pitbull trasferiti a Muratella, ha dichiarato: “I miei cani sono stati portati via. Qui a Focene, i cani scappano continuamente. Questi pitbull hanno lo stesso colore del manto dei miei, e chi può dire che non ci sia stata confusione? Ora siamo senza cani, ma la situazione non sembra essere cambiata”.

Ivanka sottolinea l’importanza di segnalare ai vigili qualsiasi cane avvistato libero per strada. “Sto dicendo a chi ha segnalato questi due pitbull di fare proprio questo. È ancora più preoccupante che siano stati avvistati durante l’orario scolastico. È fondamentale intervenire per garantire la sicurezza e verificare la proprietà degli animali. Non possiamo semplicemente puntare il dito, mentre molti cani continuano a scappare, e molti di loro non hanno nemmeno il microchip”.

La necessità di una gestione responsabile

Le segnalazioni dei residenti evidenziano una crescente ansia riguardo ai cani considerati di indole “pericolosa”, che richiedono una gestione più consapevole e un addestramento specifico. Tuttavia, è essenziale che ogni tipo di cane sia custodito in modo adeguato, adottando tutte le precauzioni necessarie. Inoltre, la questione dei cani condotti senza guinzaglio rappresenta un ulteriore problema per la comunità, con proprietari che spesso non considerano le possibili conseguenze delle loro azioni.

Change privacy settings
×