Italy for Christ accende i riflettori sul Giubileo 2025 con Forever Open, un progetto che unisce spiritualità e azione concreta al servizio dei pellegrini e delle comunità più fragili. Frutto della collaborazione con il Dicastero per l’Evangelizzazione presieduto da S. E. Monsignor Rino Fisichella, l’iniziativa intende accompagnare ogni visitatore di Roma attraverso momenti di riflessione interiore e di volontariato condiviso.
Indice
ToggleUna guida per il cammino interiore
Al centro di Forever Open c’è una guida spirituale raffinata dai più autorevoli teologi e formatori. Stampata in tre milioni di copie, questa pubblicazione offre meditazioni, preghiere e consigli pratici per vivere intensamente ogni tappa del pellegrinaggio. Pensata per essere consultata in chiesa o in Piazza San Pietro, la guida diventa compagna di viaggio per chi desidera fermarsi in preghiera anche nei luoghi più affollati, invitando a trasformare ogni passo in un’occasione di ascolto dell’altro e di sé stessi.
Distribuzione capillare con gruppi internazionali
La consegna delle copie verrà gestita da squadre di volontari internazionali, formate in lingua italiana e inglese, pronte a incontrare i pellegrini ai principali snodi di afflusso turistico e religioso. Grazie all’esperienza di Italy for Christ in contesti umanitari e formativi – radicata dal 1983 grazie ai fondatori Gaetano (Guy) e Sondra Sottile – il progetto assicura un’accoglienza organizzata, calda e discreta. Fondata negli Stati Uniti nel 1983, Italy for Christ opera in Italia e nel mondo per portare aiuto concreto a popolazioni colpite da guerre, calamità naturali e, più recentemente, dalla pandemia. Grazie alla visione dei fondatori Gaetano (Guy) e Sondra Sottile, la fondazione ha trasformato la vita di milioni di persone attraverso progetti umanitari, editoriali e cinematografici, oltre a programmi formativi per i futuri leader, promossi dalla Guy Leadership Academy, presieduta dallo stesso Guy Sottile, membro del team internazionale di John Maxwell.
Leggi anche:
Il debutto a Trastevere: un gesto di solidarietà
La prima tappa di Forever Open si è tenuta domenica 8 giugno presso la Comunità di Sant’Egidio, nella chiesa del Buon Pastore a Trastevere. Durante la mattinata, i volontari coordinati dall’attivista Claudia Conte hanno prestato servizio alle persone senza dimora, riordinando magazzini, pulendo gli spazi comuni e preparando una cena conviviale. In quell’occasione, il volontariato è diventato strumento di dialogo e occasione di incontro tra culture diverse, incarnando pienamente lo spirito giubilare.
Prossime collaborazioni e attività
Nel prosieguo dell’anno, Italy for Christ estenderà Forever Open con iniziative in partnership con la Fondazione Francesca Rava, dedicate ai bambini delle case famiglia, e con progetti di formazione per i giovani del carcere minorile. Ogni esperienza di servizio sarà accompagnata da momenti di preghiera collettiva, conferenze e workshop, per far vivere ai volontari e ai beneficiari un percorso di crescita condivisa.
Come partecipare a Forever Open
Per unirsi al progetto basta registrarsi sul sito ufficiale di Italy for Christ: i partecipanti potranno scegliere il loro ambito di servizio e seguire un breve percorso formativo online. Un’opportunità unica per vivere il Giubileo non solo come pellegrini in cammino, ma come comunità aperta al dialogo, all’accoglienza e alla solidarietà.