Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio ospiti a ‘La volta Buona’ per Champagne di Peppino di Capri

francesco del gaudio e alessandro gervasio presentano il film champagne – peppino di capri in un episodio di la volta buona, celebrando la vita del celebre cantante italiano.
ALT: Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio a 'La volta Buona' presentano lo Champagne di Peppino di Capri. ALT: Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio a 'La volta Buona' presentano lo Champagne di Peppino di Capri.
Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio presentano Champagne di Peppino di Capri a 'La volta Buona' nel 2025

Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio hanno fatto un ingresso trionfale nel programma di Caterina Balivo, “La volta buona“, presentando il film “Champagne – Peppino di Capri“. La puntata, andata in onda il 24 marzo 2025, ha catturato l’attenzione del pubblico, in particolare grazie alla presenza del giovane talento Alessandro, già noto per la sua esibizione al Festival di Sanremo, dove ha incantato con la sua interpretazione al pianoforte del brano “Champagne”.

Il film e la sua storia

Champagne – Peppino di Capri” è un’opera che narra la vita di uno dei cantanti italiani più amati, Peppino di Capri, capace di far ballare e innamorare intere generazioni. La pellicola, prodotta da Rai Fiction e O’ Groove e diretta da Cinzia TH Torrini, esplora le origini del cantante, partendo dalla sua infanzia durante la guerra fino alla sua affermazione come musicista negli anni ’70. Peppino, oggi ottantacinquenne, ha voluto ringraziare il cast con un videomessaggio toccante, esprimendo la sua gratitudine per aver trasformato la sua vita in un film e sperando che il pubblico possa vivere le stesse emozioni che ha provato lui.

Alessandro Gervasio: un talento in crescita

Alessandro Gervasio, il giovane protagonista, ha solo sei anni ma già una carriera in ascesa. Originario di Erice, ha scoperto la sua passione per la musica durante la pandemia, osservando il padre suonare. A soli tre anni, ha iniziato a suonare una tastierina giocattolo, imparando da solo a eseguire l’inno nazionale. La sua straordinaria capacità di riconoscere suoni e rumori con precisione, nota come orecchio assoluto, lo ha portato a vincere un concorso musicale internazionale nel maggio 2024.

La sua avventura è decollata quando un video di un’improvvisazione con un campione del mondo di fisarmonica è diventato virale, portandolo a partecipare al casting di “Champagne“. Nonostante le iniziali riserve dei genitori, Alessandro ha affrontato l’esperienza con entusiasmo, tanto da chiedere come regalo di compleanno il ciak del film. La sua passione per la musica lo porta a “litigare” con il padre per poter suonare il pianoforte e a festeggiare il suo sesto compleanno a San Marino, dove ha vinto un ulteriore premio, incantando la giuria con una performance di “Libertango” di Astor Piazzolla.

Alessandro, descritto come un “fenomeno” e un “bambino prodigio”, continua a coltivare il suo talento con la leggerezza tipica della sua età, seguendo lezioni di pianoforte che si prolungano oltre il previsto, grazie alla sua insaziabile sete di conoscenza. Con il supporto della famiglia, il piccolo artista si prepara a un futuro luminoso nel mondo della musica.

Change privacy settings
×