Francesco Gianfala completa l’acquisizione di Carlo Pignatelli e avvia un rebranding strategico.

Francesco Gianfala acquisisce Carlo Pignatelli e avvia un progetto di rebranding per attrarre un pubblico giovane, mantenendo l’eccellenza del Made in Italy e puntando su mercati globali.
"Francesco Gianfala annuncia l'acquisizione di Carlo Pignatelli e il lancio di un nuovo rebranding strategico." "Francesco Gianfala annuncia l'acquisizione di Carlo Pignatelli e il lancio di un nuovo rebranding strategico."
Francesco Gianfala acquisisce Carlo Pignatelli e lancia un nuovo rebranding strategico nel 2025

Francesco Gianfala ha concluso con successo l’acquisizione della storica maison di abiti da cerimonia Carlo Pignatelli, un passo significativo verso un ambizioso progetto di rebranding. Questa operazione, avviata nel maggio 2024, segna l’inizio di una trasformazione strategica, volta a rinnovare l’immagine del marchio, pur mantenendo salde le sue radici sartoriali e l’eccellenza del Made in Italy.

Un nuovo inizio per Pignatelli

Con la collezione Main SS2026, il marchio cambierà il proprio nome in Pignatelli. Questo cambiamento non è solo una questione di denominazione; sarà accompagnato da un rinnovamento dell’identità visiva, con l’obiettivo di attrarre un pubblico più giovane e internazionale. Gianfala ha affermato: “Desideriamo proiettare l’eccellenza del nostro brand in una dimensione più contemporanea e dinamica, rivolta in particolare alla fascia d’età 18-25 anni”. La maison intende celebrare momenti speciali della vita, come i diciottesimi compleanni e i matrimoni, attraverso proposte che fondono artigianalità e stile tipicamente italiano.

Strategie di espansione e innovazione

Francesco Pignatelli, nipote del fondatore, continuerà a svolgere il ruolo di direttore creativo, assicurando così una continuità con il patrimonio del brand. Il piano di sviluppo, redatto in collaborazione con Deloitte, prevede una strategia di espansione ben articolata. Gianfala ha sottolineato che, sebbene l’Italia rimanga il mercato principale, l’attenzione si concentrerà anche su mercati strategici come Asia, Medio Oriente, India e Sud America.

A supporto di questa visione globale, è in programma il lancio di un nuovo e-commerce, che sarà un canale fondamentale per raggiungere i clienti di tutto il mondo. Alessandro Rossi, CEO dell’azienda, ha aggiunto: “Stiamo definendo una nuova sede che integrerà uffici e showroom, ottimizzando le risorse”. Inoltre, si stanno esplorando possibili partnership con selezionate realtà produttive italiane, per rafforzare ulteriormente la presenza del brand sul mercato.

Il futuro di Pignatelli

Un altro elemento chiave del progetto di rinnovamento sarà il lancio della linea lifestyle Pignatelli Omnia, previsto per giugno 2025. Questa nuova linea rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione del brand, con l’obiettivo di attrarre un pubblico sempre più ampio e diversificato. Con queste iniziative, Francesco Gianfala e il suo team si preparano a scrivere un nuovo capitolo nella storia di Pignatelli, con l’ambizione di consolidare la maison come un punto di riferimento nel panorama della moda contemporanea.

Change privacy settings
×