Appello di Francesco Rocca contro il cyberbullismo
Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha rivolto un accorato appello a scuole e comunità educativa per affrontare il crescente problema del cyberbullismo tra i giovani. Durante la cerimonia di chiusura del progetto “Giovani Generazioni”, promosso dal Moige (Movimento Italiano Genitori) e sostenuto dalla Regione Lazio, Rocca ha enfatizzato l’importanza di una maggiore consapevolezza e responsabilità nell’utilizzo della rete e dei social media.
Una sfida contemporanea
“Il cyberbullismo è una delle sfide più rilevanti del nostro tempo, una realtà con cui i genitori si trovano a dover fare i conti ogni giorno. Si tratta di un fenomeno in crescita che mina le relazioni tra i giovani”, ha affermato Rocca, sottolineando la necessità di un dialogo aperto e continuo tra genitori, insegnanti e studenti. Secondo il presidente, la sicurezza dei ragazzi è legata a un uso più consapevole della tecnologia, richiedendo un impegno collettivo da parte di tutti gli attori coinvolti nel loro percorso educativo.
Riconsiderare le strategie educative
Rocca ha proseguito la sua riflessione sull’impatto dei social media nella vita dei giovani, affermando che “viviamo in una società in rapida evoluzione, e questo ci impone di rivedere le nostre strategie educative. L’influenza dei social è enorme e non possiamo permetterci di ignorarla. È essenziale che la comunità educativa si unisca per affrontare questa sfida”.
Ascoltare i giovani
Il presidente ha messo in risalto l’importanza di sviluppare una capacità di ascolto nei confronti dei giovani, per comprendere meglio le loro esperienze e le pressioni che affrontano online. “Dobbiamo essere in grado di dialogare con loro, di capire le loro paure e le loro ansie. Solo così possiamo costruire un ambiente più sicuro e supportivo”, ha concluso Rocca, lasciando un messaggio chiaro: la lotta contro il cyberbullismo richiede un impegno condiviso e una visione a lungo termine.