Francesco Vaia e l’impegno per l’autismo
Francesco Vaia, figura di riferimento nel campo della salute pubblica in Italia, ha recentemente evidenziato l’importanza di un impegno costante per affrontare le sfide legate all’autismo e per supportare le famiglie che vivono questa realtà. In un video diffuso sui social media in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, celebrata il 2 aprile, Vaia ha richiamato l’attenzione su un tema cruciale per il nostro Paese.
Un appello alla consapevolezza
“Il nostro Paese deve ricordarsi ogni giorno dell’autismo”, ha dichiarato Vaia, già direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute e attualmente membro dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. La sua affermazione è stata ispirata dal messaggio di Rosa Ruggiero, madre di Reggio Emilia che vive con il suo figlio adulto autistico. Rosa ha sottolineato l’importanza di considerare l’autismo non solo come una questione da affrontare in un giorno specifico, ma come una realtà che richiede attenzione e azioni concrete ogni giorno dell’anno.
Vaia ha messo in evidenza che, nonostante le numerose iniziative in corso in Italia per sostenere le persone con autismo, c’è ancora molto da fare. “C’è tanta sensibilità, ma dobbiamo fare di più”, ha affermato, sottolineando l’importanza di interventi strutturali e di un welfare rinnovato. Il riferimento al “Dopo di noi” e alla legge per i caregiver è fondamentale, poiché queste misure possono alleviare il peso che molte famiglie, come quella di Rosa, portano quotidianamente.
Il ruolo delle istituzioni
Vaia ha ribadito l’impegno dell’Autorità garante nel sensibilizzare la politica, il Governo e il Parlamento affinché si continui su questa strada. “Dobbiamo lavorare affinché famiglie come quella di Rosa, e di molti altri genitori come Mariano, Gian Luca, Alessia, Francesca, Carmel, Pietro, Chiara, Antonia e Micaela, possano essere alleggerite da questo peso”, ha affermato con determinazione. È un invito a non dimenticare le difficoltà quotidiane che queste famiglie affrontano e a garantire loro il supporto necessario.
La Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo rappresenta un’importante opportunità per riflettere su queste tematiche e per rinnovare l’impegno collettivo verso una società più inclusiva. Vaia ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza e determinazione, sottolineando che il cambiamento è possibile solo attraverso l’azione continua e la sensibilizzazione.
In un momento in cui la consapevolezza sull’autismo sta crescendo, è fondamentale che l’Italia si impegni a garantire diritti e supporto a tutte le famiglie che vivono questa esperienza. La strada è lunga, ma con l’impegno di tutti, è possibile fare la differenza.