Ostia, Un Allerta Sicurezza Sempre Più Pressante
Ostia, 18 marzo 2025 – La situazione riguardante la sicurezza nella località balneare di Ostia sta destando preoccupazione crescente. A sollevare il problema è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia, Giuseppe Conforzi, il quale ha deciso di contattare il Presidente del X Municipio e coinvolgere il Prefetto di Roma per affrontare l’emergenza dei furti d’auto.
Aumento dei furti d’auto
Nella sua comunicazione, Conforzi ha evidenziato l’aumento delle segnalazioni di furti nelle automobili, avvenuti a qualsiasi ora del giorno e della notte. “Il fenomeno è particolarmente critico – ha affermato – e colpisce diverse aree, da Ostia Ponente a Ostia Levante. Recentemente, abbiamo ricevuto notizie di furti in via delle Gondole e via delle Quinqueremi, dove i ladri forzano le vetture anche solo per rubare pochi spiccioli”.
Un problema per tutti
Il consigliere ha sottolineato che la questione non riguarda solo i commercianti, ma anche i residenti di vari quartieri. “Le testimonianze di cittadini vittime di furti, insieme a quelle degli studi legali che assistono i danneggiati, mostrano un fenomeno in espansione su tutto il territorio di Ostia. Non è solo il quadrante vicino alla stazione di Lido Centro a essere colpito, ma anche aree come la Parrocchia di Santa Monica e i centri commerciali di via dell’Appagliatore”.
Furti e illuminazione pubblica
In aggiunta, Conforzi ha notato che i furti tendono a verificarsi con maggiore frequenza durante le pause pranzo dei lavoratori e che la scarsa illuminazione pubblica in alcune strade facilita le attività illecite. “Molte strade sono malfunzionanti o addirittura prive di illuminazione da mesi”, ha dichiarato.
Richiesta di un tavolo sulla sicurezza
Per affrontare questa situazione allarmante, il capogruppo di FdI ha richiesto l’istituzione immediata di un Tavolo sulla Sicurezza nel X Municipio. “Con l’arrivo della stagione estiva, Ostia si prepara ad accogliere centinaia di turisti. È fondamentale garantire loro la massima protezione dalla criminalità”, ha concluso Conforzi, esortando le autorità a intervenire con urgenza per trovare soluzioni concrete a tutela della sicurezza di cittadini e visitatori.