Roma, 12 marzo 2025 – La battaglia contro il borseggio si fa sempre più serrata nella capitale. I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno condotto un’importante operazione che ha portato all’arresto di 11 individui, accusati di furti e tentati furti ai danni di turisti e residenti. Questa iniziativa, coordinata con la Procura della Repubblica di Roma, si è focalizzata in particolare sui mezzi pubblici e nelle aree più affollate dai visitatori.
Durante le operazioni, i Carabinieri hanno recuperato vari oggetti rubati, tra cui smartphone, zaini, trolley e portafogli contenenti denaro e beni preziosi. I controlli si sono svolti in diversi punti strategici della città , dove i ladri approfittano della confusione tipica delle zone turistiche.
Arresti in via cavour e nei mezzi pubblici
In un’azione condotta dai Carabinieri di Roma Piazza Venezia, due cittadini romeni, un uomo di 32 anni e una donna di 26, sono stati arrestati in via Cavour. I due erano stati osservati mentre sottraevano un portafogli dallo zaino di una turista inglese, ignara del furto in atto. Questo episodio mette in luce l’audacia dei ladri, sempre più capaci di agire in pieno giorno sfruttando la distrazione delle vittime.
Un altro intervento significativo ha avuto luogo a bordo dell’autobus di linea 85, alla fermata Tritone – Barberini. Qui, una coppia sudamericana, composta da un uomo di 36 anni e una donna di 38, è stata sorpresa dai Carabinieri mentre tentava di rubare il portafogli a una passeggera italiana. Grazie alla prontezza degli agenti, i due sono stati immediatamente ammanettati.
Furti in metropolitana e altri interventi
Anche la metropolitana di Roma ha visto un incremento dei furti. In particolare, alla fermata Barberini, due cittadine bosniache di 21 e 33 anni sono state arrestate dopo aver rubato il portafogli a una turista spagnola in attesa del treno. Un ulteriore arresto è avvenuto alla fermata Termini, dove un algerino di 63 anni è stato colto in flagrante mentre sottraeva il portafogli a un passeggero.
Non si sono registrati solo furti, ma anche tentativi di scasso. In via Marco Polo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato un marocchino di 47 anni, senza fissa dimora e con precedenti penali, mentre cercava di forzare l’abitacolo di una Fiat Panda. L’uomo, trovato in possesso di un coltello di circa 10 centimetri, è stato immediatamente bloccato.
La reazione delle autorità e delle vittime
Tutte le vittime di furti, sia consumati che tentati, hanno sporto regolare denuncia, e gli arresti sono stati convalidati dalle autorità competenti. Le indagini sono ancora in fase preliminare, e gli indagati devono essere considerati innocenti fino a una sentenza definitiva. Questo rappresenta un chiaro segnale della determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità , soprattutto in un periodo in cui Roma è affollata da turisti.
La presenza costante dei Carabinieri nei luoghi più critici della capitale contribuisce a creare un ambiente più sicuro, ma è fondamentale che anche i cittadini e i turisti rimangano vigili e attenti, per evitare di cadere vittime di simili crimini.