Gattinoni Travel cresce grazie alla partnership strategica con le agenzie associate.

Gattinoni Travel punta a rivoluzionare il settore turistico italiano con una strategia innovativa per il 2025, supportando le agenzie di viaggio attraverso la Formula AIP e partnership mirate.
"Gattinoni Travel espande la sua rete grazie a una partnership strategica con agenzie associate." "Gattinoni Travel espande la sua rete grazie a una partnership strategica con agenzie associate."
Gattinoni Travel espande la sua rete e potenzia i servizi grazie a una nuova partnership strategica con le agenzie associate nel 2025

Gattinoni Travel sta emergendo come un protagonista sempre più influente nel settore turistico italiano, avviando una strategia ambiziosa per il 2025 attraverso una partnership innovativa con le agenzie associate. L’azienda ha come obiettivo principale quello di riportare le agenzie di viaggio al centro della loro missione originaria: costruire relazioni solide con i consumatori e trasformarli in viaggiatori. Per raggiungere questo scopo, Gattinoni ha elaborato un piano che mira a sollevare gli agenti da compiti gestionali spesso gravosi e costosi.

Gattinoni travel point: Un modello di successo

Fondata nel 2023, Gattinoni Travel Point si presenta come un modello di business già collaudato. La roadmap iniziale prevedeva l’inserimento di circa sessanta agenzie entro la fine del 2026, e sorprendentemente, 51 agenzie hanno già aderito a questa iniziativa. Questa formula di partnership, che si affianca ad altre due modalità di affiliazione del Gruppo, ha ricevuto un’accoglienza particolarmente calorosa nel nord e nel centro Italia. Le agenzie coinvolte sono ben radicate nel territorio e non necessariamente già parte del network, portando con sé una struttura consolidata e professionisti esperti.

La formula AIP: Un pacchetto completo

Un aspetto distintivo della proposta di Gattinoni è la Formula AIP, che offre un pacchetto completo per le agenzie. Questa soluzione permette di alleggerire le agenzie da attività che non riguardano direttamente la vendita, come la gestione finanziaria e amministrativa. Il Gruppo si occupa infatti della centralizzazione dei pagamenti ai fornitori, dei rapporti commerciali, del supporto operativo, del marketing e della formazione.

Questa modalità di business non solo semplifica la vita agli agenti, ma contribuisce anche a ridurre i costi di gestione interni. Grazie alle economie di scala generate dal Gruppo Gattinoni, le agenzie possono abbattere le spese legate all’amministrazione, ai sistemi tecnologici e alla pubblicità. Un minor costo si traduce in margini maggiori, supportati da un regime commissionale competitivo, frutto di negoziazioni vantaggiose condotte dal Gruppo.

I risultati sono eloquenti: nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, il fatturato delle Gattinoni Travel Point ha registrato un incremento del 40% rispetto all’anno precedente, con un notevole aumento dei volumi di vendita delle singole agenzie.

On board: Un’integrazione personalizzata

Un ulteriore elemento distintivo di Gattinoni Travel Point è la fase di on board personalizzata per le agenzie che decidono di unirsi al network. Questo processo di integrazione è quasi artigianale, con un’attenzione particolare dedicata a ciascun nuovo associato. Gli agenti ricevono il supporto necessario per iniziare a lavorare immediatamente, con un contatto diretto con l’ufficio assistenza, composto da un team dedicato, e la sede centrale.

Massimiliano Zanessi, direttore di Travel Point, sottolinea l’importanza di questa formula: “La Formula AIP mette a disposizione il know-how e i vantaggi di un grande Gruppo per le agenzie che vogliono rivedere il proprio modello di business. Ciò che ci interessa è che chi sceglie di collaborare con noi si senta parte di un progetto e soddisfatto del proprio lavoro. Puntiamo a uno sviluppo qualitativo che mantenga un rapporto personale con le agenzie su tutto il territorio nazionale.”

In un mercato in continua evoluzione, Gattinoni Travel si sta affermando come un attore chiave, capace di adattarsi alle esigenze delle agenzie e di offrire soluzioni innovative per affrontare le sfide del settore.

Change privacy settings
×