Germania e Italia chiudono in parità 3-3, ma i tedeschi volano alle final four di Nations League

pareggio emozionante tra germania e italia, ma i tedeschi accedono alle final four della nations league nonostante un rigore controverso per gli azzurri.
"Germania e Italia pareggiano 3-3, ma i tedeschi accedono alle final four di Nations League." "Germania e Italia pareggiano 3-3, ma i tedeschi accedono alle final four di Nations League."
Germania e Italia pareggiano 3-3, ma i tedeschi si qualificano per le final four di Nations League 2025

Il match di ieri sera a Dortmund ha offerto un’intensa battaglia calcistica, culminata in un finale mozzafiato che ha visto Germania e Italia chiudere sul punteggio di 3-3. Nonostante il pareggio, i tedeschi hanno ottenuto il pass per le final four della Nations League , mentre gli azzurri possono lamentarsi per un rigore non assegnato dall’arbitro Marciniak dopo un consulto al Var per un fallo su Di Lorenzo.

Un primo tempo da dimenticare

La prima metà di gioco ha visto un predominio tedesco, con la Germania che ha concluso il primo tempo in vantaggio di tre reti. Il primo gol è giunto al 30′, quando Kimmich ha trasformato un rigore concesso per un fallo di Buongiorno su Kleindienst. L’ Italia , in difficoltà, ha rischiato di subire il secondo gol al 31′ con un colpo di testa di Goretzka. Il vero disastro si è consumato al 36′: dopo una parata miracolosa di Donnarumma su Kleindienst, la difesa azzurra ha perso la concentrazione, consentendo a Musiala di segnare il 2-0 con un tap-in, frutto di un calcio d’angolo battuto rapidamente. Infine, al 45′, Kleindienst ha siglato il terzo gol con un colpo di testa che ha lasciato Donnarumma impotente.

Il ritorno dell’italia

Nella ripresa, Luciano Spalletti ha deciso di cambiare strategia, inserendo Frattesi e Politano al posto di Maldini e Gatti. L’ Italia ha mostrato subito un atteggiamento più aggressivo e, al 49′, Moise Kean ha accorciato le distanze con un potente tiro dal limite dell’area, approfittando di un errore di Kimmich. Gli azzurri hanno continuato a premere, ma Politano ha sprecato un’ottima occasione per mettere in difficoltà la difesa tedesca.

Nel tentativo di gestire il vantaggio, la Germania ha abbassato i ritmi, e l’ Italia ha trovato il secondo gol al 69′. Ricci ha servito Raspadori, che ha assistito Kean in area: il giovane attaccante ha calciato forte, siglando il 3-2. La tensione è aumentata quando, al 74′, Schlotterbeck ha commesso un fallo su Di Lorenzo, e l’arbitro ha concesso un rigore dopo aver consultato il Var.

Il finale incredibile

Il momento decisivo è arrivato al 95′, quando un tocco di mano di Mittelstadt ha portato l’arbitro a fischiare un altro rigore per l’ Italia . Raspadori, con grande freddezza, ha trasformato il penalty, portando il punteggio sul 3-3. Gli azzurri hanno cercato di spingere per un clamoroso sorpasso, ma l’ultima occasione, sfiorata da Bastoni, non è bastata per allungare la sfida ai supplementari.

In un match che ha visto l’ Italia combattere fino all’ultimo, il pareggio finale lascia un sapore agrodolce, con la Germania che avanza alle final four, mentre gli azzurri dovranno riflettere su quanto accaduto e prepararsi per le prossime sfide.

Change privacy settings
×