Gianandrea Noseda prolunga il suo contratto con la Nso fino al 2031, anno del centenario

Gianandrea Noseda rinnova il contratto con la National Symphony Orchestra fino al 2031, promettendo continuità e innovazione in vista del centenario dell’ensemble.
"Il direttore d'orchestra Gianandrea Noseda rinnova il contratto con la Nso fino al 2031, celebrando il centenario dell'orchestra." "Il direttore d'orchestra Gianandrea Noseda rinnova il contratto con la Nso fino al 2031, celebrando il centenario dell'orchestra."
Gianandrea Noseda rinnova il suo contratto con la Nso fino al 2031, in vista del centenario dell'orchestra

Gianandrea noseda rinnova il suo impegno con la nso

Il maestro Gianandrea Noseda ha ufficialmente esteso il suo contratto con la National Symphony Orchestra (NSO) di Washington, garantendo la sua direzione musicale fino al 2031, anno in cui l’orchestra festeggerà il suo centenario. La notizia è stata annunciata direttamente dalla NSO, evidenziando l’importanza di questo accordo per il futuro dell’ensemble.

Un viaggio artistico in continuazione

Noseda, che ha assunto il ruolo di direttore musicale nel settembre 2017, ha condiviso il suo entusiasmo per il proseguimento di questa avventura artistica. “La National Symphony Orchestra ha brillato per quasi 95 anni come uno dei principali ensemble del nostro paese, attirando i migliori talenti e presentando opere di compositori americani emergenti”, ha affermato il maestro. “È un onore per me continuare a lavorare con questi straordinari musicisti mentre ci prepariamo a festeggiare il centenario della NSO nel 2031. Mi sento fortunato a seguire le orme di leggende come Mstislav Rostropovich, Leonard Slatkin e Antal Doráti. Contribuire a plasmare il suono dell’orchestra e preservare la sua ricca eredità è un privilegio”.

Supporto e riconoscimenti

Il direttore esecutivo della NSO, Jean Davidson, ha confermato l’entusiasmo per questa collaborazione, elogiando il legame speciale che Noseda ha instaurato con l’orchestra e il pubblico. “Siamo entusiasti di annunciare che Gianandrea continuerà a guidarci fino al 2031. La sua leadership è davvero unica e, sotto la sua direzione, il futuro della NSO appare più luminoso che mai. Non vediamo l’ora di vivere insieme altri anni di creazioni musicali indimenticabili”.

Anche Joan Bialek, presidente del consiglio della NSO, ha riconosciuto il contributo di Noseda, sottolineando come il maestro, insieme ai musicisti di fama mondiale dell’orchestra, abbia portato la NSO a raggiungere nuovi traguardi nel panorama della musica classica. Da quando ha assunto il suo incarico, Noseda ha guidato l’orchestra verso un capitolo artistico audace, caratterizzato da esibizioni acclamate dalla critica e da una programmazione innovativa, con un rinnovato focus sulla musica contemporanea.

Un futuro di crescita e innovazione

In questo contesto, il prolungamento del contratto di Noseda rappresenta non solo una continuità, ma anche una promessa di crescita e innovazione per la National Symphony Orchestra, che si prepara a celebrare un secolo di storia musicale.

Change privacy settings
×