Gilles Cervara: l’allenatore di Medvedev parla della sfida con il “muro” Sinner

Gilles Cervara analizza l’ascesa di Jannik Sinner, descrivendolo come un avversario formidabile per Daniil Medvedev, con cui ha condiviso successi e sfide nel circuito tennistico.
Gilles Cervara: l'allenatore di Medvedev parla della sfida con il "muro" Sinner - Tendenzediviaggio.it - Foto generata con AI

Gilles Cervara, uno dei nomi più riconosciuti nel mondo del tennis, ha condiviso le sue impressioni sull’abilità di Jannik Sinner, considerato da molti una delle promesse più luminose del circuito. Il coach francese, che segue Daniil Medvedev da ben otto anni, ha analizzato le recenti sconfitte del suo allievo contro il giovane tennista italiano. Secondo Cervara, Sinner rappresenta una sfida formidabile per chiunque si ritrovi a giocare contro di lui, un vero e proprio “muro” che rende difficile per i suoi avversari trovare una breccia.

Un sodalizio vincente

Il legame tra Gilles Cervara e Daniil Medvedev si è consolidato nel tempo, con numerose vittorie e traguardi raggiunti insieme. Cervara ha iniziato a lavorare con Medvedev nel 2017, portando il tennista russo a eccellere ai massimi livelli, fino a raggiungere il primo posto nel ranking ATP nel febbraio del 2022. Durante questi anni, il duo ha trionfato allo US Open nel 2021 e ha conquistato le ATP Finals. Ora, a pochi mesi dall’inizio della nuova stagione, Medvedev è posizionato al quinto posto, con ambizioni rinnovate di riportarsi al vertice del tennis mondiale. “Abbiamo messo dentro tutti gli ingredienti per vincere un altro Grande Slam”, afferma Cervara, sottolineando la determinazione e l’impegno profuso nel preparare il tennista per le sfide future.

La sfida con Jannik Sinner

Nonostante il forte legame tra Cervara e Medvedev, le difficoltà contro Jannik Sinner sono diventate evidenti. Dalla fine del 2020, il bilancio degli incontri tra i due tennisti ha subito una netta inversione di tendenza. Medvedev aveva dominato i primi sei confronti, ma negli ultimi nove match ha visto Sinner prevalere in otto occasioni. L’incontro più recente, disputato alle ATP Finals nel novembre 2023, ha mostrato una netta vittoria dell’italiano, con un punteggio di 6-3, 6-4. Cervara ha descritto Sinner come un atleta che riesce a mettere in difficoltà qualsiasi avversario, rendendolo quasi imbattibile.

La preparazione e la fiducia di Cervara

L’allenatore francese ha riflettuto anche su come la preparazione tecnica e mentale di Sinner sia partita da un livello già alto. “Ricordo che durante le ATP Finals del 2021, Sinner non era ancora così dominante in servizio, ma aveva comunque colpi incredibili”, racconta Cervara. Con il passare del tempo, le capacità del giovane tennista si sono ampliate, rendendolo un avversario di grande peso e difficilmente superabile. “Quando giochi con lui, sembra impossibile fargli commettere un errore. Ma ogni muro ha il suo punto debole, e noi stiamo lavorando per individuarlo”, conclude con ottimismo Cervara, evidenziando l’importanza della strategia nel tennis di alto livello.

L’approccio di Cervara alla preparazione è segnato da un mix di analisi tecnica e motivazione. Ha espresso fiducia nei mezzi di Medvedev, affermando che, nonostante le incertezze legate alla competizione, ci sono buone possibilità per un successo futuro nei tornei del Grande Slam. “Quando ci siamo incontrati prima dell’inizio della preseason, gli ho detto che ero felice di essere qui, perché sento che Daniil è carico e questo mi trasmette energia”. Una combinazione di preparazione, convinzione e voglia di vincere si prospetta all’orizzonte, mentre Medvedev si prepara a tornare in campo per affrontare la nuova stagione.

Change privacy settings
×