La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è intervenuta oggi, 29 marzo 2025, al Congresso di Azione, per fare chiarezza sulle recenti polemiche scaturite da un’intervista concessa al *Financial Times*. Con determinazione, Meloni ha dichiarato: “Non so cosa abbiano letto, ma il mio obiettivo è lavorare per rafforzare e difendere l’unità dell’Occidente”, evidenziando l’importanza di una cooperazione solida tra Italia e Stati Uniti.
Unità dell’occidente
Durante il suo discorso, Meloni ha ribadito che “il ruolo dell’Italia deve essere quello di lavorare per rafforzare e difendere l’unità dell’Occidente, un bene molto prezioso”. Ha risposto alle accuse di voler schierarsi con Donald Trump, chiarendo che il suo impegno è sempre rivolto a sostenere gli interessi italiani e europei. “Qualcuno ha detto ‘è scandaloso’ che io voglia stare con Trump. Ma io ho detto una cosa diversa: sono sempre con l’Italia, che sta con l’Europa”, ha affermato con fermezza.
Meloni ha colto l’occasione per esprimere la sua gratitudine a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, per aver sottolineato in una recente intervista l’importanza di difendere l’unità dell’Occidente. “Voglio ringraziare von der Leyen, che oggi non fa che confermare questa posizione”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di un fronte unito in un contesto internazionale complesso.
Dazi e divergenze
Parlando del tema dei dazi, Meloni ha riconosciuto l’esistenza di divergenze tra Italia e Stati Uniti, ma ha insistito sulla necessità di un approccio ponderato. “Certo che ci sono divergenze, a partire dai dazi, ma non si deve agire per impulso; bisogna agire in modo ragionato cercando di raggiungere un punto di equilibrio”, ha spiegato, rimarcando l’importanza di un dialogo costruttivo.
Chiarimenti sulla presenza a Azione
In merito alla sua presenza sul palco di Azione, Meloni ha voluto chiarire ulteriormente le sue intenzioni. “Vengo qui non per dare segnali che sarei pronta a sostituire alleati; è un’idea irreale. L’Italia è una nazione curiosa in cui si passa dal criticare gli avversari al farci un governo insieme. Non è mai stata la mia cifra”, ha affermato, evidenziando la sua volontà di mantenere alleanze solide e coerenti.
Con queste dichiarazioni, Meloni ha cercato di dissipare le incertezze e le interpretazioni errate riguardo alla sua posizione politica, riaffermando il suo impegno per un’Italia forte e unita all’interno dell’Europa e dell’Occidente.