Giorgia Meloni sostiene l’impegno di Trump per la pace e respinge ritorsioni sui dazi

Giorgia Meloni sostiene l’impegno di Trump per la pace, esprime preoccupazione per Gaza e ribadisce il sostegno all’Ucraina, evidenziando l’importanza della difesa europea e della gestione dell’immigrazione.
"Immagine di Giorgia Meloni che esprime supporto per l'impegno di Trump verso la pace e si oppone alle ritorsioni sui dazi." "Immagine di Giorgia Meloni che esprime supporto per l'impegno di Trump verso la pace e si oppone alle ritorsioni sui dazi."
Giorgia Meloni esprime supporto per l'impegno di Trump verso la pace, rifiutando ritorsioni sui dazi nel 2025

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, ha manifestato il suo sostegno all’impegno del presidente statunitense Donald Trump per la pace, durante le sue comunicazioni al Senato, in vista del Consiglio europeo che si terrà a Bruxelles il 20 e 21 marzo 2025. La premier ha espresso una forte preoccupazione per la ripresa dei combattimenti a Gaza, sottolineando l’importanza di garantire il rilascio degli ostaggi e il ripristino dell’assistenza umanitaria nella Striscia.

In un contesto internazionale complesso, Meloni ha affermato che l’Italia deve mantenere una posizione ferma di sostegno all’Ucraina, condannando l’aggressione russa. “La nostra scelta di campo è rimasta immutata”, ha dichiarato, evidenziando come il governo italiano, e in particolare il partito Fratelli d’Italia, abbia sempre votato compatto per questa linea. La premier ha ribadito l’importanza della solidarietà con il popolo ucraino, sottolineando che la libertà è un valore fondamentale da difendere.

Parlando della guerra in Ucraina, Meloni ha accolto positivamente la proposta di cessate il fuoco concordata a Gedda e ha espresso il suo appoggio agli sforzi di Trump per raggiungere una pace duratura. Ha inoltre sottolineato che l’Italia è pronta a svolgere un ruolo attivo nella ricerca di un equilibrio diplomatico, evitando di cadere nella trappola delle rappresaglie.

Israele-Gaza

La premier ha espresso preoccupazione per la situazione a Gaza, affermando che i recenti combattimenti minacciano gli obiettivi di pace che tutti stanno cercando di raggiungere. “Seguiamo con grande preoccupazione la ripresa dei combattimenti a Gaza”, ha dichiarato Meloni, evidenziando la necessità di un impegno collettivo per garantire una fine duratura delle ostilità.

Piano di riarmo dell’ue

Meloni ha affrontato anche il tema della difesa europea, sottolineando che il rafforzamento delle capacità di difesa deve andare oltre il semplice potenziamento degli arsenali. “Senza difesa non c’è sicurezza, senza sicurezza non c’è libertà”, ha affermato, avvertendo che l’Europa non può affrontare queste sfide da sola, senza il supporto della NATO. Ha anche ribadito che l’Italia non intende distogliere fondi dai programmi di coesione per finanziare la difesa, una battaglia che ha vinto.

Dazi usa

Riguardo ai dazi imposti dagli Stati Uniti, Meloni ha avvertito che la situazione è complessa e in continua evoluzione. “Non è saggio cadere nella tentazione delle rappresaglie”, ha dichiarato, sottolineando che una guerra commerciale non avvantaggerebbe né gli Stati Uniti né l’Europa. Ha messo in guardia contro le conseguenze negative che i dazi potrebbero avere sull’economia, come l’inflazione e la riduzione del potere d’acquisto delle famiglie.

Impegno sull’immigrazione

Sulla questione dell’immigrazione, Meloni ha ribadito l’importanza di soluzioni innovative, come il protocollo Italia-Albania, che il governo è determinato a portare avanti. Ha sottolineato che l’Italia ha fatto da apripista nel proporre centri per i rimpatri in Paesi terzi, un’iniziativa che ha ricevuto il sostegno di sempre più nazioni europee.

Auguri a papa Francesco

Durante il suo intervento, Meloni ha anche rivolto un augurio a Papa Francesco, auspicando di vederlo presto ristabilito. L’Aula ha applaudito calorosamente, con il vicepremier Antonio Tajani che è stato il primo a alzarsi in piedi.

Conclusione dell’intervento

Infine, Meloni ha riconosciuto le sfide che l’Italia deve affrontare in questo periodo difficile, ma ha espresso fiducia nella capacità del Paese di superare le difficoltà. “Con una visione chiara e un po’ di coraggio, l’Italia ha tutte le carte in regola per attraversare anche questa tempesta”, ha concluso, citando Pericle sulla libertà e il coraggio.

Change privacy settings
×