Su Prime Video è ora disponibile il docufilm che narra l’epica avventura di Giovanni Soldini, il famoso velista italiano che ha compiuto il giro del mondo tra il 2022 e il 2024. Intitolato “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”, questo film rappresenta il primo racconto in tempo reale della straordinaria traversata del campione di vela oceanica, un viaggio che ha coperto oltre 30.000 miglia, attraversando mari e oceani dal mese di ottobre 2022 fino a gennaio 2024.
Un viaggio ecologico e sportivo
Il trimarano Maserati Multi70 full electric ha accompagnato Soldini in questa sfida, che si è rivelata non solo una prova di abilità nautica, ma anche una significativa missione ecologica. La realizzazione del docufilm, curata da Groenlandia e Qmi in collaborazione con Medusa Film e Prime Video, ha richiesto 16 mesi di riprese sia in mare che a terra, per un totale di oltre due anni di lavoro. Il film non solo documenta l’ultima circumnavigazione di Soldini, ma intreccia anche momenti di regate internazionali e flashback che ripercorrono la sua carriera, dagli inizi negli anni ’80 ai record mondiali conquistati negli anni ’90.
Un diario visivo di avventure
Con una durata di circa 100 minuti, il docufilm offre una cronaca visiva avvincente che cattura l’attenzione degli spettatori con scenari spettacolari e competizioni adrenaliniche. Le musiche originali dei Mokadelic accompagnano il racconto, che si snoda tra difficoltà e successi, rendendo omaggio alla missione scientifica di Soldini, che si inserisce nel Decennio Onu delle Scienze del mare per lo sviluppo sostenibile 2021/2030, sotto l’egida della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO.
Un’iniziativa per la scienza e l’ambiente
Giovanni Soldini ha evidenziato l’importanza della sinergia tra il mondo della vela e la comunità scientifica. “L’UNESCO ha lanciato un appello alla società civile, invitando chiunque possieda una barca a partecipare alla raccolta di dati”, ha dichiarato il velista. “Noi seguiamo rotte non commerciali, quindi le informazioni che raccogliamo possono rivelarsi preziose per comprendere il funzionamento del ‘sistema mare'”.
Durante il suo viaggio, Soldini ha preso parte a tre regate significative: la Middle Sea Race, la RORC Transatlantic Race, dove ha stabilito un record mondiale, e la Transpacific Race. Ha anche avuto l’opportunità di incontrare esperti e attivisti, documentando ogni tappa su aroundtheblue.org. Partito da La Spezia nell’ottobre 2022, il suo percorso ha toccato luoghi iconici come Capo Verde, i Caraibi, Panama, California, Hawaii e Hong Kong, rendendo il suo viaggio non solo un’impresa sportiva, ma anche una testimonianza significativa dell’impatto della crisi climatica sui nostri mari.