Gnocchi di patate viola con baccalà, carciofi croccanti e zeste di limone candite

gnocchi di patate viola con baccalà e carciofi croccanti: un piatto che unisce sapori e consistenze per un pranzo indimenticabile nella tradizione culinaria italiana.
Gnocchi di patate viola con baccalà, carciofi croccanti e zeste di limone candite, piatto gourmet. Gnocchi di patate viola con baccalà, carciofi croccanti e zeste di limone candite, piatto gourmet.
gnocchi di patate viola con baccalà, carciofi croccanti e zeste di limone candite: un piatto gourmet che unisce sapori unici e colori vivaci per un'esperienza culinaria indimenticabile nel 2025

Gnocchi di patate viola con baccalà, carciofi croccanti e zeste di limone candite rappresenta un capolavoro della cucina italiana, ideale per un pranzo che vuole lasciare il segno. Questo piatto unisce la delicatezza degli gnocchi di patate viola con il sapore deciso del baccalà, la freschezza dei carciofi e il tocco agrumato delle zeste di limone candite, creando un’armonia di sapori e consistenze che affascina al primo morso. Un vero e proprio viaggio gastronomico, perfetto per chi desidera avventurarsi in nuove esperienze culinarie.

Ingredienti necessari

Per preparare questa prelibatezza, è fondamentale avere a disposizione alcuni ingredienti essenziali. Ecco la lista completa:

1 kg di patate viola: la base degli gnocchi, che dona un colore straordinario e un sapore delicato.
300 gr di farina: per legare gli gnocchi.
1 kg di baccalà: il protagonista del piatto, ricco di gusto e sostanza.
6 carciofi: per un tocco di freschezza e croccantezza.
3 limoni non trattati: per le zeste candite, che aggiungono un sapore agrumato.
Aglio: per insaporire.
Prezzemolo e mentuccia: erbe aromatiche che arricchiscono il piatto.
Sale e pepe: per condire.
Vino bianco: per sfumare i carciofi.
Zucchero di canna: per le zeste di limone candite.

Preparazione delle zeste di limone candite

Cominciamo con le zeste di limone, un passaggio cruciale per conferire freschezza al piatto. Prendi due limoni e ricava solo la parte gialla della scorza, tagliandola a julienne. Per ridurre l’amaro, sciacqua le scorze in acqua calda per tre volte. Poi, pesa le scorze e metti in un pentolino la stessa quantità di zucchero di canna insieme a un po’ d’acqua. Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungi le scorze e lasciale candire dolcemente, mescolando di tanto in tanto.

Preparazione dei carciofi e del baccalà

Passiamo ora alla preparazione dei carciofi e del baccalà. Inizia mondando i carciofi e tagliandoli a julienne. In una padella, scalda abbondante olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio. Aggiungi i carciofi, salali e pepali, quindi cuocili a fiamma vivace. Sfuma con del vino bianco e aggiungi prezzemolo tritato e mentuccia, facendo attenzione a mantenere i carciofi croccanti. In un’altra padella, cuoci il baccalà tagliato a cubetti con olio e aglio, senza aggiungere sale. Una volta pronto, unisci il baccalà ai carciofi e amalgama bene.

Preparazione degli gnocchi e impiattamento

È ora di preparare gli gnocchi. Schiaccia le patate viola e impastale con la farina fino a ottenere un composto omogeneo. Forma dei piccoli bocconcini e cuocili in abbondante acqua salata, scolandoli non appena vengono a galla. In una padella, salta gli gnocchi con il mix di carciofi e baccalà, grattugiando sopra della scorza di limone per un tocco fresco. Per un ulteriore contrasto di consistenze, friggi delle foglie di carciofo fino a renderle croccanti. Infine, impiatta il tutto guarnendo con i carciofi croccanti, le zeste di limone candite e qualche fogliolina di mentuccia fresca.

Ogni boccone di questo piatto sarà un’esperienza indimenticabile, capace di trasportare chiunque in un viaggio di sapori e profumi tipici della tradizione culinaria italiana. Per rimanere aggiornato sul mondo del food & beverage, non dimenticare di seguirci sulla nostra pagina Facebook.

Chef Anna Maria Palma, da mamma a cuoca professionista, è una vera fonte d’ispirazione. Con passione e dedizione, ha trasformato il suo amore per la cucina in una carriera di successo, diventando un punto di riferimento nella consulenza e formazione per la ristorazione, sia in Italia che all’estero.

Change privacy settings
×