GNV svela il piano di rinnovamento della flotta con investimenti in sostenibilità e tecnologia

GNV annuncia un piano di rinnovamento della flotta con nuove navi ecologiche e investimenti in tecnologia per migliorare il servizio e ridurre l’impatto ambientale.
"Immagine del piano di rinnovamento della flotta GNV con focus su sostenibilità e innovazione tecnologica." "Immagine del piano di rinnovamento della flotta GNV con focus su sostenibilità e innovazione tecnologica."
GNV annuncia il piano di rinnovamento della flotta per il 2025, puntando su sostenibilità e innovazione tecnologica

Gnv svela il piano di rinnovamento della flotta

GNV, la compagnia di traghetti del Gruppo MSC, ha recentemente presentato il suo ambizioso piano di rinnovamento della flotta durante la BMT 2025 a Napoli. Questo progetto segna un passo importante verso l’innovazione e la sostenibilità, con investimenti mirati a migliorare la qualità del servizio e a ridurre l’impatto ambientale. L’obiettivo di GNV è chiaro: offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio sempre più moderna ed efficiente.

Nuove navi in arrivo

Dopo l’ingresso in servizio di GNV Polaris a gennaio sulla rotta Palermo-Genova, la compagnia è pronta a dare il benvenuto a GNV Orion, che entrerà in flotta a partire da giugno. Entrambe le navi si distinguono per i loro elevati standard ecologici, promettendo una riduzione delle emissioni di CO2 del 30% rispetto alle unità attualmente operative. Questo è solo l’inizio di un percorso verso una flotta più verde e responsabile.

Entro la fine dell’anno, GNV accoglierà anche GNV Virgo e GNV Aurora, le ultime due navi della commessa, con un anticipo di undici mesi rispetto ai piani iniziali. Queste unità rappresentano un vero e proprio primato nel panorama dei traghetti italiani, essendo le prime a essere alimentate a GNL (Gas Naturale Liquefatto). Grazie a questa tecnologia innovativa, GNV prevede di ridurre le emissioni fino al 50%, consolidando ulteriormente il proprio impegno verso un trasporto marittimo più sostenibile.

Le dichiarazioni di Matteo Della Valle

Matteo Della Valle, Chief Commercial Officer di GNV, ha espresso entusiasmo per il piano di rinnovamento, sottolineando che l’azienda non solo mira a garantire viaggi più sicuri e rispettosi dell’ambiente, ma desidera anche rafforzare il legame con i clienti e migliorare il servizio a bordo. “Questi investimenti rappresentano una svolta importante per noi”, ha dichiarato Della Valle, “e ci aiuteranno a mantenere il nostro ruolo di leader nel settore”.

Investimenti e innovazioni tecnologiche

Il rinnovamento della flotta non si limita all’introduzione di nuove navi. GNV ha previsto investimenti di circa 25 milioni di euro nel 2025 per miglioramenti tecnologici, inclusi dispositivi di sicurezza e sistemi per la protezione ambientale. “Abbiamo navi smart”, ha aggiunto Della Valle, “cinque unità completamente rinnovate e digitalizzate che opereranno su Sardegna e Marocco. La nostra ammiraglia sarà destinata alla Tunisia. In totale, 25 navi, 31 linee, 8 paesi e 18 porti… c’è solo l’imbarazzo della scelta!”

Innovazioni nel servizio clienti

GNV non si ferma al rinnovamento della flotta. Per garantire un servizio di eccellenza sin dal momento della prenotazione, la compagnia ha recentemente lanciato il nuovo sistema GNV Booking. Questo portale è progettato per ottimizzare la gestione delle prenotazioni e migliorare l’accesso alle informazioni, rendendo l’intero processo più efficiente.

Inoltre, dal maggio 2024, è attivo il rinnovato programma di fedeltà myGNV, che premia i clienti più fedeli con vantaggi esclusivi. Il nuovo sistema consente di accumulare punti ad ogni acquisto di biglietto, che possono essere convertiti in un cashback del 20% da utilizzare per il viaggio successivo. Questo approccio non solo incentiva la continuità, ma rende anche l’esperienza di viaggio ancora più gratificante per i passeggeri.

Con queste iniziative, GNV si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del trasporto marittimo, puntando su innovazione e sostenibilità per un futuro più verde e responsabile.

Change privacy settings
×