Nel 2025, il Grana Padano DOP ha raggiunto un risultato senza precedenti: per la prima volta, le esportazioni hanno superato le vendite sul mercato interno, raggiungendo il 52% della produzione totale, corrispondente a ben 2.685.541 forme. Questo notevole aumento del 9,15% rispetto all’anno precedente è stato principalmente sostenuto dalla Lombardia, che ha prodotto oltre 4 milioni di forme, rappresentando circa il 72% del totale. In particolare, la provincia di Cremona ha brillato, con i suoi nove caseifici che hanno lavorato più di 938mila forme, registrando la media più alta per azienda. Per celebrare questo traguardo, si terrà il festival “Formaggi & Sorrisi – Cheese and Friends Festival”, dal 28 al 30 marzo a Cremona, in collaborazione con la Regione Lombardia.
La filiera del grana padano e il suo impatto economico
La filiera del Grana Padano rappresenta un modello di imprenditorialità e sostenibilità, con un impatto economico significativo, soprattutto in Lombardia e a Cremona. Durante una recente conferenza stampa a Milano, il presidente del Consorzio Tutela Grana Padano, Renato Zaghini, ha sottolineato l’importanza di tutelare questa preziosa risorsa attraverso una diplomazia efficace, in particolare contro le minacce di dazi provenienti dagli Stati Uniti. Questo paese è il terzo mercato mondiale per il Grana Padano, con un totale di 215.000 forme esportate. Zaghini ha avvertito che l’introduzione di dazi sarebbe disastrosa per i consumatori americani e un duro colpo per l’export italiano, che punta a espandere la propria presenza in altri mercati.
Formaggi e sorrisi: un festival da non perdere
Il festival “Formaggi e Sorrisi” si terrà nel cuore di Cremona e offrirà una varietà di eventi e espositori dedicati al Grana Padano DOP e al Provolone Valpadana DOP. Questa manifestazione rappresenta un’importante opportunità per valorizzare le bellezze del territorio e il patrimonio caseario. Le mascotte Granì e Provolì accoglieranno i visitatori, offrendo un’esperienza immersiva tra sapori e profumi, con vari laboratori e degustazioni. I bambini potranno interagire con una mucca didattica, mentre gli adulti avranno l’occasione di gustare abbinamenti di formaggi con altri prodotti locali.
Ospiti e attività del festival
La quinta edizione di “Formaggi & Sorrisi” vedrà la partecipazione di ospiti di spicco, tra cui il food influencer Daniele Reponi, noto per i suoi panini creativi. Reponi utilizzerà i formaggi DOP protagonisti del festival, il Grana Padano e il Provolone Valpadana, per realizzare due delle sue celebri creazioni. Questo evento non solo mette in luce la qualità dei prodotti caseari italiani, ma rappresenta anche un’importante occasione per rafforzare i legami tra produttori, consumatori e appassionati della tradizione gastronomica.
Il festival “Formaggi & Sorrisi” si preannuncia come un’importante celebrazione dell’eccellenza casearia, unendo cultura, tradizione e innovazione nel settore alimentare.