Guillaume Bianchi trionfa al Cairo nella Coppa del Mondo di fioretto, argento per Batini e Favaretto

Guillaume Bianchi trionfa nella Coppa del Mondo di fioretto al Cairo, mentre Martina Batini e Martina Favaretto conquistano argento e bronzo, segnando un inizio di stagione promettente per l’Italia.
"Guillaume Bianchi vince la Coppa del Mondo di fioretto al Cairo, con Batini e Favaretto sul podio." "Guillaume Bianchi vince la Coppa del Mondo di fioretto al Cairo, con Batini e Favaretto sul podio."
Guillaume Bianchi vince la Coppa del Mondo di fioretto al Cairo, con Batini e Favaretto sul podio

Il Cairo ha vissuto un’intensa giornata di emozioni l’8 marzo 2025, in occasione della Coppa del Mondo di fioretto . In questa tappa, il nostro connazionale Guillaume Bianchi ha brillato conquistando il gradino più alto del podio nella gara maschile. Non si è trattato solo di un trionfo personale, ma di una vittoria collettiva per la squadra azzurra , che ha visto anche Martina Batini e Martina Favaretto salire sul podio, rispettivamente con una medaglia d’argento e una di bronzo . Questo avvio di stagione rappresenta un chiaro segnale della nuova era sotto la direzione del commissario tecnico Simone Vanni, capace di motivare i suoi atleti a dare il massimo.

La prestazione di Guillaume Bianchi

Il romano delle Fiamme Gialle , Guillaume Bianchi, ha dimostrato di essere in una forma straordinaria, ottenendo il suo secondo successo in carriera nel circuito internazionale . Dopo il trionfo di Hong Kong nel 2024, ha iniziato la sua avventura al Cairo con una vittoria convincente contro l’atleta di Hong Kong Choi (15-12), seguita da un dominio schiacciante sul britannico Cook (15-1). Negli ottavi di finale, ha prevalso sul coreano Im con un punteggio di 15-6, mentre nei quarti ha battuto l’ungherese Dosa (15-7), assicurandosi così una medaglia .

In semifinale, Bianchi ha avuto la meglio sullo statunitense Meinhardt con un netto 15-3, guadagnandosi l’accesso alla finale. Qui, nonostante un inizio difficile in cui si è trovato sotto 6-0, ha saputo rimontare e chiudere il match con un 15-12 contro il ceco Alexander Choupenitch, facendo risuonare l’ Inno di Mameli nel cuore dell’ Egitto .

Le medaglie femminili

Nella competizione femminile, l’ Italia ha brillato con due atlete sul podio. Martina Batini e Martina Favaretto hanno iniziato la loro giornata con vittorie significative, superando rispettivamente la spagnola Castro (15-11) e l’ungherese Badar (15-6). Entrambe hanno continuato a dimostrare la loro forza, con Batini che ha avuto la meglio sulla coreana Sim (15-13) e Favaretto che ha battuto la statunitense Devore (15-9) nel tabellone delle 32.

Nei quarti, Batini ha affrontato la connazionale Aurora Grandis, conquistando il podio con un 15-9, mentre Favaretto ha superato la giapponese Ueno (14-10). In semifinale, Batini ha continuato la sua corsa con un 15-12 sulla francese Lacheray, mentre Favaretto ha chiuso al terzo posto dopo una sconfitta contro la canadese Harvey (15-10). La finale ha visto Batini affrontare Harvey, chiudendo con un argento che rappresenta il sedicesimo podio nella sua carriera.

Altri risultati italiani

Nonostante il successo , non tutti gli azzurri sono riusciti a salire sul podio. Tommaso Marini, reduce da un’ottima prestazione al Grand Prix di Torino , ha chiuso al sesto posto, fermandosi a una stoccata dalla medaglia contro il coreano Youn (15-14). Altri italiani in gara hanno visto risultati vari, con Filippo Macchi che ha concluso decimo e Damiano Di Veroli ventiquattresimo.

Nel settore femminile, Anna Cristino e Aurora Grandis hanno mostrato potenzialità, chiudendo rispettivamente in settima e ottava posizione, confermandosi tra le giovani promesse del fioretto italiano.

Prossimi appuntamenti

Il giorno successivo, il 9 marzo, le prove a squadre chiuderanno questa tappa di Coppa del Mondo . L’ Italia schiererà formazioni competitive sia nella gara femminile che in quella maschile, con l’obiettivo di continuare a raccogliere successi e medaglie .

In un contesto di grande competitività, l’ Italia del fioretto si conferma tra le nazioni di punta, promettendo ulteriori emozioni nelle prossime competizioni.

Change privacy settings
×