Hamilton debutta con Ferrari in difficoltà: solo Badoer e Schumacher hanno fatto peggio

Hamilton delude al debutto con Ferrari, chiudendo decimo a Melbourne e suscitando preoccupazioni per il prossimo Gran Premio in Cina. La squadra lavora per migliorare le prestazioni.
"Hamilton debutto Ferrari in difficoltà, solo Badoer e Schumacher hanno fatto peggio" "Hamilton debutto Ferrari in difficoltà, solo Badoer e Schumacher hanno fatto peggio"
Hamilton debutta con Ferrari nel 2025, segnando un inizio difficile: solo Badoer e Schumacher hanno avuto risultati peggiori

I tifosi della Ferrari avevano riposto grandi aspettative nel debutto di Lewis Hamilton, ma il risultato ottenuto a Melbourne ha deluso. Il sette volte campione del mondo ha chiuso la gara in decima posizione, conquistando un solo punto e lasciando emergere preoccupazioni in vista del prossimo Gran Premio in Cina. “È stata una giornata difficile”, ha dichiarato Hamilton, sottolineando le sfide affrontate durante la corsa. “Affrontare per la prima volta la pioggia con questa vettura, gestire tutte le funzioni dello sterzo e le nuove comunicazioni con gli ingegneri è stata una sfida enorme. È un peccato, speravo in qualcosa di più”.

Un debutto complicato

Il debutto di Hamilton sulla Rossa si è rivelato uno dei più complessi degli ultimi anni. Con un decimo posto, l’inglese ha dovuto confrontarsi con un risultato che non si vedeva da tempo in casa Ferrari. Solo due piloti hanno fatto peggio di lui negli ultimi trent’anni: Luca Badoer, che nel 2009 chiuse al 17esimo posto nel GP d’Europa, e Michael Schumacher, costretto al ritiro nel 1996 sempre a Melbourne. Nonostante il risultato deludente, la storia di Schumacher potrebbe fungere da motivazione per Hamilton e il team di Maranello. Infatti, dopo quel debutto sfortunato, il tedesco sarebbe diventato uno dei più grandi campioni della Formula 1, conquistando ben cinque titoli mondiali con la Ferrari.

Le aspettative per il futuro

Dopo un inizio così difficile, le domande su come Hamilton e la Ferrari possano rimettersi in carreggiata si intensificano. La prossima gara in Cina rappresenta un’opportunità cruciale per il pilota e il team. La Ferrari sta già lavorando a un piano per migliorare le prestazioni della vettura e supportare Hamilton nel suo adattamento. Le modifiche potrebbero includere aggiornamenti tecnici e strategie di gara più efficaci, per consentire all’inglese di esprimere al meglio il suo potenziale.

In questo contesto, la Ferrari è chiamata a reagire e a dimostrare che il debutto di Hamilton è solo un episodio isolato. La pressione è alta, ma la storia insegna che i grandi campioni sanno rialzarsi dopo una caduta. La sfida è aperta e i tifosi sperano che il talento di Hamilton possa emergere già nel prossimo appuntamento, trasformando le difficoltà iniziali in una nuova opportunità di successo.

Change privacy settings
×