“Handsome Guys di Nam Dong-hyub vince il premio miglior film al Florence Korea Film Fest”

il festival del cinema coreano a firenze premia “handsome guys” come miglior film e celebra opere che affrontano temi sociali e culturali con originalità e profondità.
"Locandina di 'Handsome Guys' di Nam Dong-hyub, vincitore del premio miglior film al Florence Korea Film Fest." "Locandina di 'Handsome Guys' di Nam Dong-hyub, vincitore del premio miglior film al Florence Korea Film Fest."
"Handsome Guys di Nam Dong-hyub trionfa al Florence Korea Film Fest 2025, conquistando il premio per il miglior film."

Il Florence Korea Film Fest: Una celebrazione del cinema coreano

Il Florence Korea Film Fest ha recentemente festeggiato la sua 23esima edizione con una cerimonia di premiazione tenutasi al cinema La Compagnia di Firenze. La serata, che si è svolta il 28 marzo 2025, ha visto trionfare “Handsome Guys“, diretto da Nam Dong-hyub, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come miglior film. Quest’opera audace ha saputo mescolare in modo innovativo l’horror splatter con una comicità irriverente, mettendo in risalto il talento emergente del regista.

Un film divertente e provocatorio

Handsome Guys” è un remake della commedia horror americana “Tucker & Dale vs. Evil” del 2010, ma con un’impronta distintiva che riflette la cultura cinematografica coreana. La giuria, presieduta da Andrea Diego Bernardini e composta da esperti come Lavinia Andreini e Pierfrancesco Bigazzi, ha lodato il film per la sua abilità nel mescolare generi e atmosfere tipicamente occidentali. La motivazione del premio evidenzia come, oltre alla superficie splatter e parodistica, il film trasmetta un messaggio profondo: il vero “mostro” non è sempre colui che appare diverso, ma può trovarsi tra le persone che ci circondano.

Riconoscimenti speciali

Accanto al premio principale, la giuria ha assegnato due menzioni speciali. La prima è andata a “Hidden Face” di Kim Dae-woo, un film che ha impressionato per la sua attenzione ai detagli, dalla regia alla colonna sonora. La giuria ha apprezzato la scrittura audace e intelligente, capace di affrontare una relazione complessa senza cadere nel banale. La seconda menzione speciale è stata conferita a “4 P.M.” di Jay Song, un’opera che esplora la violenza e le emozioni umane da angolazioni contrastanti, mantenendo un equilibrio tra tensione e ironia.

Il premio del pubblico

Il premio del pubblico è stato assegnato a “Harbin“, un film storico diretto da Woo Min-ho. Quest’ultimo è noto per la sua capacità di rivelare le verità oscure della politica coreana, raccontando una storia ambientata agli inizi del ‘900 nella città di Harbin, dove attivisti coreani pianificano azioni segrete per liberare la Corea dal dominio giapponese. Inoltre, per la sezione cortometraggi, il riconoscimento è andato a “Suzuki” di Ahn Jung-min, un’opera che ha catturato l’attenzione del pubblico per la sua originalità e profondità.

Un’importante vetrina per il cinema coreano

Il Florence Korea Film Fest continua a rappresentare una piattaforma fondamentale per il cinema coreano, celebrando opere che non solo intrattengono, ma stimolano anche riflessioni su temi sociali e culturali.

Change privacy settings
×