I pericoli nascosti della crema pasticcera in polvere: esplosioni e precauzioni necessarie

la crema pasticcera in polvere può causare esplosioni letali, come dimostrano eventi storici e recenti che evidenziano i rischi associati a polveri infiammabili in cucina e celebrazioni.
"Crema pasticcera in polvere: rischi di esplosioni e consigli di sicurezza" "Crema pasticcera in polvere: rischi di esplosioni e consigli di sicurezza"
scopri i pericoli nascosti della crema pasticcera in polvere nel 2025: esplosioni e precauzioni da seguire per una preparazione sicura

La crema pasticcera in polvere è un ingrediente che, a prima vista, sembra innocuo e indispensabile in molte cucine. Con un semplice gesto di aggiungere acqua e riscaldare, questa miscela di amido di mais e aromi si trasforma in un dessert delizioso. Tuttavia, dietro questa apparente semplicità si nasconde un potenziale pericolo che non può essere ignorato.

Esplosioni letali

La storia ha dimostrato che la polvere di crema pasticcera può rivelarsi fatale. Un episodio drammatico si è verificato il 18 novembre 1981 , quando una tramoggia di polvere nella fabbrica Bird’s Custard , situata nell’Oxfordshire, esplose, ferendo nove persone. Fortunatamente, nessuno di loro perse la vita, ma non si può dire lo stesso per le vittime di un’altra esplosione avvenuta nel 1919 a Cedar Rapids , Iowa, dove 48 persone, tra cui un bambino, persero la vita a causa di un’esplosione in un impianto per amido di grano . Testimoni oculari descrissero l’evento come un’esplosione così potente da sollevare gli edifici, per poi farli ricadere al suolo con un fragore assordante.

Nel 1977 , Westwego , in Louisiana, fu teatro di una serie di esplosioni a catena che coinvolsero diversi silos di grano, causando la morte di 35 persone. Anche nel nuovo millennio, le esplosioni di polvere continuano a mietere vittime: nel 2014 , un incendio in una fabbrica di Kunshan , in Cina, portò alla morte di 97 persone. Un rapporto del 2022 ha documentato 50 esplosioni di questo tipo in tutto il mondo, sebbene non tutte fossero legate a prodotti alimentari.

Come succede

Ma come può un semplice dessert trasformarsi in un potenziale strumento di distruzione? Le esplosioni di polvere condividono alcuni fattori comuni. Innanzitutto, la polvere deve essere composta da sostanze infiammabili . Mentre la sabbia, composta da minerali come la silice, è considerata sicura, ingredienti come farina , amido di mais , zucchero e polvere di alluminio possono bruciare. Quando queste sostanze vengono disperse nell’aria, il rischio di un’esplosione devastante aumenta notevolmente.

Il motivo è semplice: sospese in una nube, le particelle di polvere hanno una superficie esposta all’ossigeno molto ampia, il che le rende pronte a combustione. Se alcune di queste particelle raggiungono una temperatura sufficientemente alta, l’incendio può propagarsi rapidamente attraverso l’intera nube. È un po’ come un mucchio di coriandoli incendiati in un camino: la polvere brucia in modo fulmineo.

Guardando un cucchiaio di amido di mais o di crema pasticcera in polvere , è difficile immaginare che possa causare una carneficina. Tuttavia, ci sono situazioni in cui questa chimica pericolosa si manifesta nella vita quotidiana, lontano da fabbriche o silos.

Eventi come le celebrazioni primaverili ispirate alla festa indù dell’ Holi , dove polveri colorate, spesso a base di amido di mais , vengono sparate sulla folla, possono rivelarsi fatali. Nel 2015 , un incidente in un parco acquatico di Taiwan , durante un concerto, vide l’amido di mais colorato prendere fuoco, causando un vortice che ferì oltre 500 persone e portò alla morte di 20 di esse a causa delle ferite riportate.

La direzione del parco, in seguito all’incidente, dichiarò di non essere a conoscenza della possibilità di incendi esplosivi legati alle nuvole di amido di mais . In effetti, nel 2023 , un team di scienziati scoprì che molte polveri colorate sono vendute con etichette che le indicano erroneamente come non infiammabili, sottolineando l’importanza di una maggiore consapevolezza riguardo ai rischi associati a questi ingredienti apparentemente innocui.

Change privacy settings
×