Prosegue l’incontro tra sport e turismo , con una novità che promette di arricchire l’esperienza di tutti gli appassionati di basket . Il gruppo alberghiero Icon Collection, guidato dalla famiglia Ficcanterri, ha siglato una partnership con la Fabo Herons Basket Montecatini, squadra attiva nel campionato di Serie B. Questa collaborazione si configura come un’opportunità vantaggiosa per entrambe le parti, unendo le forze in un progetto volto a valorizzare il territorio e il suo patrimonio sportivo .
Dettagli della collaborazione
L’accordo si focalizza su due strutture di punta del gruppo: il The Sense Experience Resort, un hotel di lusso a cinque stelle situato a Follonica, e il Park Hotel Marinetta, un’accogliente struttura a quattro stelle a Marina di Bibbona. A partire dalla trasferta di Sant’Antimo, in programma per il 23 marzo, il The Sense Experience Resort assumerà il ruolo di official uniform partner degli Herons Basket . Il logo del resort sarà visibile sulle maglie della squadra, posizionato strategicamente sotto l’iconico airone , simbolo del team toscano.
Inoltre, questa iniziativa di co-marketing porterà benefici anche ai tifosi e ai partner della squadra. Prenotando un soggiorno presso il The Sense Experience Resort o il Park Hotel Marinetta utilizzando il codice speciale heronsbasket2025, i sostenitori potranno usufruire di sconti esclusivi e di esperienze di ospitalità personalizzate . Una parte dei proventi generati da queste prenotazioni sarà destinata a sostenere lo sviluppo del progetto Herons Basket, contribuendo così alla crescita del club.
Le parole di Federico Ficcanterri
Federico Ficcanterri, CEO di Icon Collection, ha condiviso il suo entusiasmo per questa nuova avventura. “Siamo estremamente entusiasti di questa collaborazione con gli Aironi . Crediamo fermamente nel valore dello sport come strumento di aggregazione e crescita personale , principi che condividiamo pienamente con la filosofia degli Herons . Questo accordo rappresenta per noi un’opportunità per far conoscere le nostre strutture e offrire esperienze uniche alla community degli Aironi ”, ha dichiarato Ficcanterri.
Questa sinergia tra sport e turismo non solo arricchisce l’offerta per i tifosi , ma rappresenta anche un passo significativo per rafforzare il legame tra la squadra e il territorio . Con l’avvicinarsi della stagione, ci si aspetta che questa partnership generi nuove iniziative e opportunità per gli appassionati di basket e per tutti coloro che desiderano esplorare le meraviglie della Toscana .