Fiera del libro di Iglesias: Un grande evento culturale
La decima edizione della Fiera del Libro di Iglesias si terrà dal 22 al 25 aprile 2025, promettendo di essere un vero e proprio festeggiamento della letteratura e della cultura. Questo evento, organizzato dall’associazione Argonautilus, offrirà un programma ricco e variegato, con incontri, dibattiti e laboratori condotti da autori di spicco del panorama editoriale italiano. Il momento culminante della manifestazione sarà un concerto della storica band Premiata Forneria Marconi (Pfm), che si esibirà in collaborazione con Anpi Cagliari, coincidente con l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Protagonisti del noir italiano
Tra i nomi di spicco di questa edizione, si segnala la presenza di autori di fama nel genere noir italiano. Massimo Carlotto e Piergiorgio Pulixi, quest’ultimo con il suo nuovo romanzo in anteprima “Se i gatti potessero parlare” (Marsilio), condurranno i lettori in un’avventura tra le meraviglie della Sardegna. Inoltre, Gaetano Savatteri presenterà “La Magna Via” (Sellerio), un nuovo capitolo delle avventure di Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, i due personaggi che hanno affascinato il pubblico della serie tv Mà kari.
Un palcoscenico a cielo aperto
La Fiera si svolgerà nel suggestivo centro storico di Iglesias, che si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto. Tra gli autori attesi, Monica Pais, medico veterinario, presenterà il suo libro “Palla – Storia del cane che mi ha cambiato la vita” (Longanesi), un’opera che riflette il suo impegno nella cura degli animali in difficoltà . Marco Colombo, naturalista e fotografo, porterà il suo sguardo sulla bellezza e la fragilità della natura con i volumi “Tentacoli” e “Chele”, entrambi editi da Nomos e pensati per i lettori più giovani.
Voce alla poesia e alla narrativa
Non mancheranno le voci della poesia, con Beatrice Zerbini che presenterà la sua raccolta “Quarantadue” (Samuele), e il romanzo di Roberto Mandracchia, “L’implosivo” (Minimum Fax). Ilide Carmignani, figura di spicco nella mediazione culturale, porterà il suo nuovo lavoro “Saltare nelle pozzanghere” (Rizzoli). La maggior parte degli incontri sarà condotta dalla scrittrice Eleonora Carta, che ha recentemente pubblicato il noir “I giorni del corvo” con Ischire.
Un evento imperdibile
Maurizio Cristella, direttore artistico della Fiera, ha messo in evidenza l’importanza di questo evento, affermando: “Nel corso di una decade, il nostro ‘effetto fiera’ si è propagato, creando un dibattito che si è evoluto in un progetto organico e distribuito su tutto l’anno.” La Fiera del Libro di Iglesias si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura e della cultura, un’occasione unica per incontrare autori, partecipare a dibattiti e celebrare la letteratura in tutte le sue forme.