Il 2 aprile all’Olimpico, 370 scuole romane presentano 14 progetti per il futuro dei giovani.

evento al stadio olimpico di roma per 370 scuole, unisce giovani e professionisti in un dialogo creativo il 2 aprile 2025, con focus su impatto sociale e creatività giovanile.
ALT: "370 scuole romane presentano 14 progetti innovativi per il futuro dei giovani all'Olimpico il 2 aprile." ALT: "370 scuole romane presentano 14 progetti innovativi per il futuro dei giovani all'Olimpico il 2 aprile."
"Il 2 aprile 2025, all'Olimpico, 370 scuole romane presentano 14 progetti innovativi per il futuro dei giovani."

Il futuro in scena allo stadio olimpico

Il 2 aprile 2025, lo Stadio Olimpico di Roma diventerà un palcoscenico per il futuro , ospitando un evento straordinario che coinvolgerà ben 370 scuole secondarie della capitale. Si tratta di #La Partita del Futuro, un’iniziativa che si propone di unire giovani , imprenditori e professionisti in un dialogo creativo e costruttivo. Questo progetto, sostenuto dall’Ufficio Scolastico Regionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito e coordinato da UCID Roma , è parte fondamentale del calendario del Giubileo 2025 e avrà una visibilità internazionale.

Un evento di impatto sociale

L’essenza di #La Partita del Futuro risiede nella creazione di un evento con un forte impatto sociale , pensato per promuovere una convivenza virtuosa e rispondere alle necessità delle comunità locali . La professoressa Cinzia Rossi , referente della Commissione Etica di UCID Roma e Presidente di OsPTI , ha concepito questo format innovativo, già testato con successo in città come Torino , Napoli e Taranto . Durante la manifestazione, i 14 progetti selezionati saranno presentati attraverso “voci narranti” e video proiettati sui maxischermi dello stadio, gentilmente messo a disposizione da Sport & Salute .

Progetti e coinvolgimento degli studenti

I progetti in competizione affrontano il tema del futuro della città e il recupero dei Beni Comuni di Roma , toccando questioni di rilevanza sociale e ambientale. La selezione dei progetti è stata effettuata secondo criteri quali l’ impatto sociale , l’ interculturalità e l’ intergenerazionalità . Gli studenti romani , che parteciperanno attivamente all’evento, avranno l’opportunità di votare il progetto vincitore tramite un’app mobile, un modo per rafforzare il loro senso di responsabilità e coinvolgimento nella comunità.

Una celebrazione della creatività giovanile

La giornata non si limiterà alla presentazione dei progetti, ma si trasformerà in una vera e propria celebrazione della creatività giovanile . Durante la mattinata, si susseguiranno performance di giovani artisti , che porteranno sul palco i loro progetti musicali e teatrali, insieme a omaggi sportivi agli “azzurri olimpionici” e a personaggi iconici della Walt Disney . Non mancheranno parate di auto d’epoca , per rendere l’atmosfera ancora più festosa. L’ingresso allo Stadio Olimpico sarà gratuito , ma gli studenti dovranno presentarsi con un progetto da condividere.

#La Partita del Futuro rappresenta, quindi, non solo un’opportunità per i giovani di esprimere le proprie idee, ma anche un passo verso una Roma più inclusiva e attenta alle esigenze delle nuove generazioni. Con un evento così ricco di contenuti e significato, il 2 aprile si preannuncia come una data da segnare sul calendario per tutti i romani.

Change privacy settings
×