Il 5 aprile a Prato un convegno esplora il legame tra turismo industriale e intelligenza artificiale

Prato ospita un convegno sul turismo industriale e intelligenza artificiale, parte del Tipo Festival, con esperti che esploreranno innovazioni e implicazioni etiche nel settore.
"Convegno a Prato il 5 aprile su turismo industriale e intelligenza artificiale" "Convegno a Prato il 5 aprile su turismo industriale e intelligenza artificiale"
convegno a prato il 5 aprile 2025 sul turismo industriale e intelligenza artificiale: opportunità e innovazioni nel settore turistico

Prato: Un evento di rilievo nel turismo industriale

Prato si appresta a diventare il fulcro di un importante evento nel settore del turismo industriale. Il 5 aprile, il Museo del Tessuto ospiterà un convegno intitolato “Viaggiare nel futuro: AI e turismo industriale”, parte integrante del Tipo Festival. Questo incontro avrà l’obiettivo di analizzare l’intersezione tra le nuove tecnologie, con un focus sull’intelligenza artificiale, e il settore turistico, sia in ambito industriale che tradizionale.

Chi parteciperà

L’evento inizierà con un’introduzione di Padre Guidalberto Bormolini, un noto religioso, scrittore e antropologo, che darà il via a una serie di interventi da parte di esperti del settore. Tra i relatori figurano nomi di spicco come Roberta Milano, docente e consulente di turismo digitale, già direttrice marketing di ENIT e membro del comitato scientifico di BTO. Insieme a lei, Edoardo Colombo, presidente di Turismi.Ai, un’associazione che promuove l’uso dell’intelligenza artificiale nel turismo, e Andrea Di Benedetto, imprenditore e presidente del polo tecnologico di Navacchio, specializzato in nuove tecnologie per la manifattura. L’ingresso sarà gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti gli interessati.

Un’occasione unica per approfondire

Questo convegno rappresenta un’opportunità unica per esplorare il legame tra intelligenza artificiale e turismo, analizzando non solo gli aspetti tecnici, ma anche le implicazioni etiche e sociologiche. L’obiettivo è delineare come queste innovazioni possano essere applicate al turismo industriale, un settore in cui Prato si distingue come uno dei principali attori a livello nazionale.

Il tipo festival e le sue tematiche

Il Tipo Festival, dedicato al turismo industriale, offre l’occasione di scoprire le peculiarità del distretto tessile toscano. Prato, da secoli, è un esempio di maestria nel riuso degli stracci tessili. L’evento si concentrerà anche su temi come l’economia circolare e sostenibile, la rigenerazione urbana delle ex fabbriche e la valorizzazione di quartieri multiculturali. Negli ultimi anni, l’amministrazione comunale e i privati hanno investito in questi progetti, contribuendo a un rinnovamento significativo della città.

Change privacy settings
×