Il Canada Risponde Ai Dazi Statunitensi
Il governo canadese ha preso una posizione decisa contro le recenti misure protezionistiche degli Stati Uniti. A partire da domani, il Canada introdurrà dazi del 25% su importazioni americane per un valore complessivo di quasi 30 miliardi di dollari. La notizia è stata annunciata dal ministro delle Finanze, Dominic LeBlanc, il quale ha descritto l’attacco del presidente americano, Donald Trump, all’industria canadese come “ingiustificato e ingiustificabile”.
Nuove Tariffe E Prodotti Coinvolti
Le nuove tariffe non riguarderanno solo acciaio e alluminio, ma si estenderanno a una vasta gamma di prodotti, inclusi computer e attrezzature sportive. Durante una conferenza stampa, LeBlanc ha enfatizzato la necessità di proteggere le industrie canadesi, affermando che “non rimarremo fermi mentre le nostre coniche industrie siderurgiche vengono colpite ingiustamente”. In supporto a queste misure, erano presenti anche i ministri degli Esteri e dell’Industria, Mélanie Joly e François-Philippe Champagne.
Contesto Di Tensioni Crescenti
La decisione di Ottawa si inserisce in un contesto di crescente tensione tra le due nazioni. Solo ieri, Trump aveva minacciato di raddoppiare i dazi su acciaio e alluminio importati dal Canada, portandoli al 50%, ma ha poi annullato tale aumento. In un post su Truth Social, il presidente ha giustificato le sue azioni come risposta alle tariffe imposte dall’Ontario sull’elettricità esportata verso gli Stati Uniti, che avevano comportato un costo aggiuntivo di 400mila dollari al giorno.
Le Dichiarazioni Di Trump E La Risposta Canadese
In un clima di tensioni commerciali, Trump ha sollevato anche la questione dell’annessione del Canada, affermando che “l’unica cosa che ha senso è diventare il nostro caro 51mo stato”, suggerendo che ciò eliminerebbe i dazi e altre problematiche. Tuttavia, la ministra Joly ha risposto con fermezza, dichiarando che “è in gioco molto più della nostra economia, è in gioco il futuro del nostro Paese”. Ha sottolineato che la sovranità e l’identità canadese non sono negoziabili e che i canadesi sono stanchi di tali provocazioni.
Un Punto Di Svolta Nelle Relazioni Commerciali
La situazione attuale segna un momento cruciale nelle relazioni commerciali tra Canada e Stati Uniti, storicamente tra le più solide al mondo. Con queste nuove misure, Ottawa mira non solo a proteggere le proprie industrie, ma anche a riaffermare la propria posizione di fronte a pressioni esterne. La risposta canadese potrebbe avere ripercussioni significative non solo per le due nazioni, ma anche per l’intero panorama commerciale globale.