Ostia si prepara a una stagione balneare promettente
Ostia si avvicina a una stagione estiva inaspettatamente favorevole, grazie a una recente decisione del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso di Roma Capitale. La sentenza, emessa il 26 marzo 2025, ha annullato la sospensiva imposta dal Tribunale amministrativo regionale del Lazio, il quale, solo due settimane prima, aveva dato ragione ai gestori di 31 stabilimenti balneari che avevano contestato il bando per la concessione annuale delle loro attività , previsto per il primo maggio.
Le dichiarazioni del sindaco
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha manifestato la sua soddisfazione per il verdetto, evidenziando l’importanza di un percorso improntato alla legalità e alla trasparenza. “Questa sentenza conferma la bontà del nostro operato”, ha dichiarato Gualtieri, sottolineando come l’amministrazione intenda rilanciare il litorale romano attraverso bandi innovativi, nel rispetto delle normative europee sulla concorrenza. “Oggi è una bella giornata per Ostia, non solo per la stagione balneare, ma anche per un cambiamento strutturale che il mare di Roma merita”, ha aggiunto il sindaco.
Attività in corso per le spiagge libere
Nel frattempo, l’assessore al Patrimonio e alle politiche abitative, Tobia Zevi, ha annunciato che il seggio di gara si riunirà per aprire le buste relative al bando per le nove spiagge libere con servizi, ricevendo oltre 50 offerte. Inoltre, i termini per l’avviso delle 31 concessioni demaniali marittime, precedentemente sospeso, verranno riaperti. Zevi ha sottolineato l’importanza di una gestione pubblica che valorizzi il bene comune, affermando: “Siamo orgogliosi di aver difeso l’interesse pubblico fino in fondo. La nostra determinazione è stata premiata”.
Un futuro più promettente per il litorale romano
Questa decisione rappresenta un passo significativo verso la legalità e la trasparenza nella gestione delle concessioni balneari, aprendo la strada a un futuro più promettente per il litorale romano. Con l’approvazione dei bandi, Roma Capitale si prepara a restituire il mare ai cittadini, creando opportunità per una stagione estiva ricca di eventi e attrazioni.