Illuminazione tricolore per il Consorzio di Bonifica Litorale Nord
Il 19 marzo 2025 segna un momento significativo per il Consorzio di Bonifica Litorale Nord, che ha deciso di illuminare i propri impianti idrovori con i colori della bandiera italiana. Questa iniziativa, che ha coinvolto le sedi legali di Ostia e Focene, è stata realizzata in adesione a un progetto nazionale promosso da ANBI. L’impianto di Ostia, situato in via Fosso del Dragoncello, 172, ha visto accendersi le luci per la prima volta ieri, mentre la sede di Focene, in via delle idrovore di Fiumicino, ha ricevuto la sua illuminazione la sera precedente.
Un messaggio di unità e responsabilità
Illuminare gli impianti con il tricolore non è un semplice gesto estetico, ma un forte messaggio di unità e responsabilità. Come ha affermato Niccolò Sacchetti, Presidente del Consorzio, questa iniziativa è un segnale significativo. “Accendere le luci del tricolore sui nostri impianti vuole essere un modo per evidenziare il valore della nostra opera quotidiana nella tutela del territorio e nella gestione dell’acqua”, ha dichiarato Sacchetti. L’acqua è una risorsa cruciale per l’agricoltura e le comunità locali, e la sicurezza idraulica è una questione che richiede attenzione costante e investimenti concreti, soprattutto in un periodo caratterizzato dal cambiamento climatico.
Collaborazione per la sicurezza idraulica
Questa azione si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra i Consorzi di Bonifica del Lazio, che, insieme ad Anbi Lazio, hanno unito le forze per riflettere sull’importanza della gestione delle risorse idriche e della sicurezza idraulica del territorio. L’illuminazione degli impianti idrovori è un gesto che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un sistema idraulico moderno ed efficiente.
Iniziativa in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua
Inoltre, questo evento anticipa la Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 marzo. Questa giornata rappresenta un’importante occasione per richiamare l’attenzione sulla necessità di politiche infrastrutturali mirate a garantire un futuro sostenibile per la gestione dell’acqua in Italia. Pertanto, l’iniziativa del Consorzio di Bonifica Litorale Nord non è solo un atto simbolico, ma un passo concreto verso una maggiore consapevolezza e responsabilità collettiva nella gestione delle risorse idriche.