Il costo per scalare il monte Fuji raddoppia nel 2025: biglietto a 25 euro e prenotazione obbligatoria.

aumento dei costi e prenotazione obbligatoria per scalare il monte fuji dal 2025 per gestire il turismo e migliorare l’esperienza degli escursionisti
"Informazioni sul raddoppio del costo per scalare il monte Fuji nel 2025: biglietto a 25 euro e prenotazione obbligatoria." "Informazioni sul raddoppio del costo per scalare il monte Fuji nel 2025: biglietto a 25 euro e prenotazione obbligatoria."
nel 2025 il costo per scalare il monte fuji raddoppia: biglietto a 25 euro e prenotazione obbligatoria per garantire un'esperienza sicura e organizzata

Incremento dei costi per scalare il monte Fuji

A partire dal 2025, la scalata al monte Fuji subirà un notevole aumento di prezzo. Gli escursionisti dovranno infatti pagare 4.000 yen, pari a circa 25 euro, per accedere al sentiero. Inoltre, sarà obbligatoria una prenotazione online, poiché l’accesso sarà limitato a un massimo di 4.000 visitatori al giorno. Questa decisione è stata presa per gestire l’afflusso di turisti e migliorare l’esperienza complessiva.

Dettagli sulla stagione di arrampicata

La stagione di arrampicata, che va dall’inizio di luglio all’inizio di settembre, vedrà quindi un raddoppio del costo rispetto al 2024, anno in cui è stata introdotta per la prima volta la tariffa d’ingresso. Non solo il sentiero principale subirà questa modifica: anche i percorsi alternativi, come Fujinomiya, Subashiri e Gotemba, che in passato erano gratuiti, saranno soggetti a nuove tariffe stabilite dalla Prefettura di Shizuoka.

Statistiche sugli escursionisti

Secondo i dati del Ministero dell’Ambiente giapponese, nel 2024 il monte Fuji ha accolto 204.316 escursionisti, un numero in calo rispetto ai 221.322 dell’anno precedente. Questa diminuzione è stata definita “preoccupante” dal ministero, che ha evidenziato la necessità di interventi per gestire il flusso di turisti.

Misure contro l’overtourism

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di misure adottate dal governo giapponese per affrontare il problema dell’overtourism. Nel 2024, il Giappone ha registrato l’arrivo di 36,9 milioni di viaggiatori, segnando un incremento del 15,6% rispetto al precedente record di 31,9 milioni nel 2019. Per contrastare l’impatto del turismo di massa, sono state recentemente approvate nuove tasse sugli alloggi in nove città e due prefetture, che entreranno in vigore in autunno. I proventi di queste tasse saranno destinati a sostenere l’industria turistica e a mitigare le conseguenze dell’overtourism.

Aumenti delle tasse di soggiorno

In aggiunta, il governo municipale di Kyoto ha proposto, all’inizio del 2025, di aumentare le tasse di soggiorno negli hotel. Parallelamente, il governo nazionale sta considerando un significativo aumento della tassa per i viaggiatori in partenza, da 1.000 a 5.000 yen. Queste misure dimostrano l’impegno del Giappone nel cercare di bilanciare l’attrattiva turistica con la sostenibilità e la qualità della vita dei residenti.

Change privacy settings
×