Il Fifa Museum omaggia capitan Tsubasa, icona di Holly e Benji, con una mostra speciale

mostra al fifa museum di zurigo celebra il 44° anniversario di capitan tsubasa, esplorando l’impatto del manga sul calcio e sulla cultura pop globale.
"Mostra speciale al Fifa Museum dedicata a capitan Tsubasa, icona di Holly e Benji." "Mostra speciale al Fifa Museum dedicata a capitan Tsubasa, icona di Holly e Benji."
mostra speciale al fifa museum celebra capitan tsubasa, l'icona di holly e benji, nel 2025

Il Fifa Museum di Zurigo rende omaggio a un simbolo del calcio e della cultura pop con una mostra dedicata a Capitan Tsubasa, conosciuto in Italia come Holly e Benji. Questo evento speciale celebra il 44° anniversario della pubblicazione del primo numero del manga, un’opera che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del calcio, ispirando generazioni di giocatori e tifosi.

Un’icona che ha trasformato il gioco

La mostra, situata nello spazio espositivo “Football Fever”, è un tributo all’enorme influenza di Capitan Tsubasa, creato dal mangaka Yōichi Takahashi. Dal suo esordio nel 1981, il manga ha contribuito a diffondere la passione per il calcio, non solo in Giappone, ma in tutto il mondo. La serie ha avuto un impatto notevole, soprattutto in nazioni dove il calcio stava ancora emergendo come sport popolare. Celebri calciatori come Andrés Iniesta e Hidetoshi Nakata hanno frequentemente citato Capitan Tsubasa come una delle principali fonti di ispirazione per il loro amore per il gioco. Anche il leggendario Lionel Messi ha rivelato come il manga abbia influenzato la sua infanzia e il suo legame con il pallone.

Un’avventura interattiva nel mondo di Tsubasa

Per la prima volta, il Fifa Museum riconosce ufficialmente l’impatto duraturo di Capitan Tsubasa sul calcio globale, presentando una teca dedicata esclusivamente agli oggetti della serie. Tra i pezzi esposti, spicca la maglia del Giappone del 100° anniversario (2021), creata per celebrare un secolo di calcio giapponese, insieme ai manga originali che hanno avvicinato milioni di lettori al mondo del calcio. Non mancano il pallone da calcio utilizzato durante il torneo femminile delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e il videogioco Captain Tsubasa: Rise of New Champions, che offre ai visitatori un’esperienza interattiva nel mondo di Tsubasa Ozora (il nome giapponese di Holly).

Football fever: un’esperienza imperdibile

La mostra “Football Fever” non si limita a celebrare Capitan Tsubasa, ma invita i visitatori a esplorare il legame tra calcio e cultura popolare in modo più ampio. Attraverso esperienze interattive, i partecipanti possono scoprire come il calcio influisca su vari aspetti dell’intrattenimento, del design e della creatività. L’esposizione offre giochi ispirati al calcio e approfondimenti su come questo sport si intrecci con diverse forme d’arte, dimostrando che l’impatto culturale del calcio va ben oltre il campo di gioco.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 31 agosto 2025, offrendo un’opportunità unica di immergersi in un mondo dove il calcio e la cultura pop si incontrano in modi sorprendenti. Non perdere l’occasione di visitare il Fifa Museum e scoprire come Capitan Tsubasa abbia contribuito a plasmare la storia del calcio e dell’intrattenimento.

Change privacy settings
×