Il governo stanzia 24 milioni di euro per potenziare la ciclovia turistica Adriatica

investimento di 24 milioni per potenziare la ciclovia turistica adriatica e migliorare la viabilità lungo la costa, con l’obiettivo di promuovere turismo sostenibile entro il 2026.
"Investimento di 24 milioni di euro per migliorare la ciclovia turistica Adriatica" "Investimento di 24 milioni di euro per migliorare la ciclovia turistica Adriatica"
il governo italiano investe 24 milioni di euro per migliorare la ciclovia turistica adriatica, promuovendo il turismo sostenibile e la mobilità ecologica nel 2025

Il governo italiano ha annunciato un investimento di 24 milioni di euro per il potenziamento della Ciclovia turistica Adriatica, un’iniziativa volta a valorizzare e migliorare la viabilità lungo la costa adriatica. Questa mattina, a Pescara, il sottosegretario alla presidenza con delega al turismo, Daniele D’Amario, ha illustrato il piano di riparto dei fondi ministeriali durante una conferenza stampa.

Un progetto strategico per il territorio

Il finanziamento, come evidenziato da D’Amario, rappresenta un’importante opportunità non solo per la valorizzazione turistica della regione, ma anche per il miglioramento della viabilità interna dei comuni interessati. La Ciclovia, che si snoda lungo la costa, consentirà di completare tratti fondamentali, a partire dal ponte sul Tronto, che segna il confine tra le regioni Marche e Abruzzo.

Dopo l’approvazione del progetto in Giunta, sono già state firmate le convenzioni con le amministrazioni locali, tra cui la Provincia di Chieti e i comuni di Francavilla al Mare, Ortona, Silvi, Torino di Sangro, Casalbordino, San Salvo, Pineto, Roseto e Martinsicuro. La cooperazione tra le istituzioni è essenziale per garantire il successo di un’iniziativa che si preannuncia come un volano per il turismo e l’economia locale.

Tempistiche e obiettivi

Le procedure per avviare i lavori sono già in fase di preparazione, con l’intento di completare l’intervento entro il 30 giugno 2026, salvo eventuali proroghe. Questo progetto non solo migliorerà l’accessibilità della costa adriatica, ma contribuirà anche a promuovere un turismo sostenibile, incentivando l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico.

D’Amario ha sottolineato l’importanza di questo intervento, che non solo migliorerà la qualità della vita nei comuni coinvolti, ma offrirà anche nuove opportunità per i turisti che desiderano esplorare la bellezza della costa adriatica in modo attivo e sostenibile. La Ciclovia turistica Adriatica si configura quindi come un progetto ambizioso che unisce sviluppo economico e rispetto per l’ambiente.

Con questo investimento, il governo dimostra un chiaro impegno verso la valorizzazione delle risorse naturali e culturali del territorio, puntando a rendere l’Adriatico una meta sempre più attrattiva per i visitatori di tutto il mondo.

Change privacy settings
×