Il Kapellbrücke: un ponte di 170 metri in Svizzera che unisce storia e bellezza senza tempo.

scopri il kapellbrücke di lucerna, il ponte coperto più antico d’europa, simbolo di resilienza e arte, restaurato dopo un incendio devastante nel 1993.
ALT: "Kapellbrücke, il ponte storico di Lucerna in Svizzera, lungo 170 metri, simbolo di bellezza e cultura." ALT: "Kapellbrücke, il ponte storico di Lucerna in Svizzera, lungo 170 metri, simbolo di bellezza e cultura."
kapellbrücke: il ponte storico di lucerna, lungo 170 metri, unisce bellezza e cultura svizzera nel 2025

Qualche giorno fa, abbiamo avuto il piacere di scoprire la suggestiva Via degli Asini a Brisighella, un sentiero sopraelevato ricco di storie affascinanti. Oggi, ci dirigiamo verso Lucerna, in Svizzera, dove si erge un monumento che rappresenta la bellezza e la storia: il Kapellbrücke, il ponte coperto in legno più antico d’Europa. Con i suoi 170 metri di lunghezza, questo capolavoro medievale non è solo un collegamento tra le due sponde della città, ma un simbolo di resilienza e arte che ha sfidato il passare del tempo.

Il kapellbrücke: un capolavoro d’arte sospeso sull’acqua

Il Kapellbrücke, conosciuto anche come Ponte della Cappella, offre un percorso pedonale coperto che si snoda tra una serie di pitture risalenti al XVII secolo. Queste opere d’arte narrano la storia di Lucerna e della Svizzera, con scene che celebrano le vite di San Leodegario e San Maurizio, i patroni della città. Purtroppo, nel 1993, un incendio devastante distrusse gran parte del ponte, lasciando il mondo intero in uno stato di shock. Tuttavia, grazie a un meticoloso lavoro di restauro, il Kapellbrücke è tornato a risplendere, permettendo ai visitatori di ammirarne l’autenticità.

Visivamente, il ponte è interrotto a metà da una torre imponente, progettata per resistere alle intemperie e alla forza del fiume Reuss, che scorre impetuoso. Questo straordinario collegamento unisce il Teatro di Lucerna, situato sulla riva meridionale, alla Cappella di San Pietro sul Rathausquai. Accanto al ponte si erge la Torre dell’Acqua (Wasserturm), una costruzione ottagonale alta 34 metri. Risalente al XIV secolo, ha avuto molteplici funzioni nel corso dei secoli, da prigione a tesoreria, e oggi ospita l’Associazione Artiglieria di Lucerna e una colonia di rondoni alpini che tornano ogni primavera per nidificare.

La notte che lasciò il mondo con il fiato sospeso

Costruito nel 1333, il Kapellbrücke era parte integrante del sistema difensivo di Lucerna, una città di strategica importanza. Il ponte, che prende il nome dalla vicina Cappella di San Pietro del XII secolo, ha resistito per oltre 600 anni a guerre e intemperie. Tuttavia, la notte del 18 agosto 1993, un incendio, probabilmente causato da una sigaretta caduta su una barca ormeggiata, devastò il ponte, distruggendo quasi due terzi della sua struttura e 86 delle 111 tavole dipinte.

La reazione a questa tragedia fu un restauro straordinario che permise di ricostruire il ponte in soli 8 mesi, con un investimento di 3,5 milioni di franchi svizzeri. Le 25 tavole superstiti, una volta restaurate, sono state collocate ai lati estremi del ponte, mentre copie fedeli sono state realizzate per sostituire quelle perdute. Oggi, attraversare il Kapellbrücke significa immergersi in secoli di storia, un viaggio attraverso il tempo che racconta la resilienza e la bellezza di questo monumento.

Lucerna e il fascino senza tempo delle sue icone culturali

Visitare Lucerna e attraversare il magnifico Kapellbrücke, soprattutto al tramonto, è un’esperienza che trasmette un’atmosfera romantica e suggestiva. Il ponte si trasforma con le stagioni: in primavera e estate, è adornato da fiori colorati, mentre in inverno, l’illuminazione scenografica crea spettacoli incantevoli.

La città stessa è un tesoro da scoprire, con il suo centro storico e i palazzi affrescati che raccontano storie di un passato glorioso. Tra i luoghi iconici ci sono il Muro di Musegg, antiche mura medievali perfettamente conservate, e il Monumento del Leone. Non si può lasciare Lucerna senza fare una crociera sul Lago dei Quattro Cantoni, che offre una vista unica sulla città e sul suo splendido contesto naturale.

Il Kapellbrücke rimane un simbolo intramontabile di Lucerna, un’attrazione che continua a incantare visitatori da tutto il mondo. La sua architettura unica, la storia affascinante e la posizione incantevole in una delle nazioni più belle d’Europa lo rendono un luogo imperdibile per chi desidera immergersi nel cuore della storia svizzera.

Change privacy settings
×