Il manifesto di Ventotene sale al tredicesimo posto tra i bestseller di Amazon dopo il dibattito politico.

il manifesto di ventotene torna in auge grazie al dibattito politico e all’intervento di meloni, spingendo le vendite e stimolando una riflessione sui temi europei.
"Il manifesto di Ventotene raggiunge il tredicesimo posto tra i bestseller di Amazon dopo un acceso dibattito politico." "Il manifesto di Ventotene raggiunge il tredicesimo posto tra i bestseller di Amazon dopo un acceso dibattito politico."
Il manifesto di Ventotene conquista il tredicesimo posto tra i bestseller di Amazon nel 2025 dopo un acceso dibattito politico

Il ritorno del *Manifesto di Ventotene* nel dibattito pubblico

Il recente dibattito politico ha avuto un impatto inaspettato sulle vendite del *Manifesto di Ventotene*, che ha conquistato il tredicesimo posto nella classifica dei bestseller di Amazon . Questo fenomeno è stato alimentato da una combinazione di eventi, tra cui l’intervento della premier Giorgia Meloni alla Camera e l’ eco mediatico della trasmissione di Roberto Benigni su Rai 1 , *Il sogno*.

L’effetto Meloni e l’interesse rinnovato

Il 21 marzo 2025, il *Manifesto di Ventotene*, un’opera chiave del pensiero europeo scritta da Altiero Spinelli , Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni , ha visto un’impennata nelle vendite . Durante il suo discorso , la premier Meloni ha citato alcuni passaggi del testo, scatenando una reazione animata da parte delle opposizioni . Questo ha spinto molti a riscoprire il saggio , considerato uno dei contributi più significativi al dibattito sull’ unità europea . Fabio Masi , libraio dell’ Ultima Spiaggia di Ventotene , ha confermato un notevole aumento delle richieste , con lettori che si sono messi a rileggere l’opera per comprendere meglio il contesto delle citazioni .

Le dichiarazioni di Meloni e le reazioni politiche

Nel corso del suo intervento , Meloni ha dichiarato: “Spero che coloro che citano il manifesto non l’abbiano mai letto, altrimenti sarebbe spaventoso”. Ha poi proseguito leggendo passaggi controversi , come l’affermazione che “la proprietà privata deve essere abolita” e che “la politica democratica sarà un peso morto nella crisi rivoluzionaria “. Queste affermazioni hanno innescato un acceso dibattito , facendo emergere le diverse interpretazioni del manifesto e il suo significato nel contesto attuale.

Benigni e la celebrazione dell’unione europea

In parallelo, Roberto Benigni ha dedicato una parte del suo programma a celebrare l’ Unione Europea , descrivendola come un sogno e un’ emozione . Nella sua trasmissione, ha sottolineato l’importanza del *Manifesto di Ventotene*, definendo la sua nascita come un momento cruciale per l’unità europea. “Qui in Italia , in una piccola isola del Tirreno che si chiama Ventotene , nel 1941, qualcuno ha avuto un’idea incredibile: cambiare tutto”, ha affermato Benigni, enfatizzando il potere di questa visione .

Un segnale di cambiamento culturale

Fabio Masi ha descritto l’attuale interesse per il *Manifesto di Ventotene* come un segnale significativo . “Le persone stanno riscoprendo il testo , e questo è un segno che il dibattito politico sta stimolando una riflessione più profonda sui temi europei “, ha dichiarato. Questo rinnovato interesse potrebbe rappresentare un’opportunità per un dialogo più costruttivo sull’ Europa e il suo futuro , in un momento in cui le divisioni sembrano farsi sempre più marcate.

Change privacy settings
×