La roma e il nuovo corso tecnico
La AS Roma si appresta a intraprendere un cambiamento significativo nella sua guida tecnica, puntando su un allenatore italiano con una profonda conoscenza della Serie A e un’esperienza internazionale consolidata. I Friedkin, proprietari del club, sono determinati a dare vita a un progetto a lungo termine, mirato a costruire una squadra competitiva per gli anni a venire. Secondo fonti autorevoli, l’intenzione è quella di selezionare un profilo capace di avviare un ciclo di lavoro che si estenda per almeno tre stagioni.
Scelte strategiche e riferimenti
Il 31 marzo 2025, l’Adnkronos ha riportato che i dirigenti americani non intendono optare per scelte “esotiche” o scommesse rischiose. Hanno appreso dagli errori del passato e desiderano puntare su un allenatore che possa garantire un investimento sicuro. In questo contesto, il nome di Claudio Ranieri emerge come una figura di riferimento, la cui considerazione da parte della proprietà è aumentata nel tempo. Ranieri, con la sua esperienza e il suo carisma, rappresenta una garanzia per il futuro del club.
Candidati in lizza
Mentre cresce l’attesa per il nome del nuovo allenatore, le speculazioni si concentrano su una lista di candidati noti nel panorama calcistico italiano. Tra questi, spiccano Stefano Pioli, Massimiliano Allegri, Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini, nonostante le smentite di Ranieri. Non mancano nemmeno Vincenzo Montella, Roberto Mancini e Roberto De Zerbi, tutti con forti legami con il calcio italiano.
Vincoli e caratteristiche necessarie
Un aspetto cruciale nella scelta del nuovo tecnico sarà la sua predisposizione a lavorare all’interno di vincoli finanziari, un elemento che Ranieri ha sottolineato come fondamentale. La capacità di mettersi in gioco per costruire un futuro solido e di identificarsi con una piazza che ha sempre premiato le figure carismatiche sarà determinante. La somma di queste caratteristiche, che Ranieri conosce bene e sa valutare, potrebbe fare la differenza nella scelta finale.
Un futuro da costruire
In un momento così delicato per la Roma, i Friedkin sembrano intenzionati a non lasciare nulla al caso. La ricerca di un allenatore che possa incarnare i valori del club e guidarlo verso un futuro di successi è in pieno svolgimento, e l’attesa per l’annuncio ufficiale cresce di giorno in giorno.