“Il portale westofsicily.com potenzia l’accessibilità e la competitività della Sicilia Occidentale”

innovazione nel turismo siciliano con il portale westofsicily.com per promuovere esperienze e servizi, destagionalizzare le offerte e migliorare l’interazione tra operatori e turisti.
"Portale westofsicily.com: miglioramento dell'accessibilità e competitività della Sicilia Occidentale" "Portale westofsicily.com: miglioramento dell'accessibilità e competitività della Sicilia Occidentale"
scopri come westofsicily.com migliora l'accessibilità e la competitività della sicilia occidentale nel 2025

Il futuro del turismo nella Sicilia occidentale

Il portale westofsicily.com si appresta a trasformare il panorama turistico della Sicilia Occidentale, introducendo una serie di nuove funzionalità progettate specificamente per gli operatori del settore. Questa piattaforma non solo agevola l’incontro tra domanda e offerta, ma propone anche un sistema innovativo per la vendita online di esperienze e servizi turistici, rendendo la destinazione più competitiva sia a livello nazionale che internazionale.

Un progetto innovativo

Coordinata dal consulente Bruno Bertero, questa iniziativa rappresenta un passo importante verso l’innovazione nel turismo siciliano. Si tratta di un progetto pionieristico, il primo del suo genere in Sicilia, che coinvolge attivamente gli operatori locali. Grazie a questo sistema, sarà possibile destagionalizzare le offerte turistiche, attirando visitatori non solo durante l’estate, ma anche in altre stagioni dell’anno.

Un portale versatile per gli operatori

Il portale si configura come uno strumento multifunzionale per gli operatori turistici, permettendo loro di caricare le proprie offerte e vendere esperienze direttamente ai turisti. Le diverse sezioni dedicate ad alloggi, esperienze ed eventi offriranno una vasta gamma di attività: dalle gite in barca alle visite alle saline, dai tour nelle cantine ai percorsi di trekking, fino ai festival locali. Questo approccio consente ai turisti di pianificare il proprio soggiorno in base alle preferenze personali, ispirandosi alle proposte disponibili.

La partecipazione attiva del settore privato è fondamentale per affermare la Sicilia Occidentale come una meta turistica di eccellenza. L’adozione di strumenti digitali innovativi è cruciale per valorizzare le attrattive locali e migliorare l’esperienza del visitatore.

Un passo avanti per il turismo siciliano

Rosalia D’Alì, presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale, ha messo in evidenza l’importanza di questa iniziativa: “Siamo la prima DMO in Sicilia a realizzare una strategia concreta che allinea la nostra destinazione turistica alle più importanti d’Italia. Abbiamo condiviso con i nostri soci il lavoro svolto in questi mesi e sono felice che molti di loro abbiano compreso l’importanza di questo strumento per migliorare il rapporto tra operatori e turisti.”

D’Alì ha anche sottolineato come le testimonianze raccolte siano state preziose e ha invitato i sindaci a farsi portavoce di questa grande opportunità nei loro territori. “Crediamo nel turismo sostenibile e rispettoso dei luoghi, e questo è il miglior modo per farlo conoscere e valorizzarlo”, ha concluso.

Un nuovo riferimento per il turismo

Con l’introduzione di queste nuove funzionalità, il portale westofsicily.com si propone di diventare un punto di riferimento per chi desidera scoprire e vivere la Sicilia Occidentale, rendendo il turismo nella regione più accessibile e coinvolgente.

Change privacy settings
×