Un passo avanti per la cultura
Oggi, il Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone ha segnato un’importante tappa nella democratizzazione della cultura con l’apertura del primo Bookstop in Friuli Venezia Giulia . Questo innovativo distributore di libri , concepito da Ediciclo Editore, è stato realizzato grazie al sostegno di NextGenerationEU e si configura come un esperimento all’avanguardia nel panorama del vending culturale in Italia .
Collaborazione e installazione
La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla sinergia con il Gruppo Illiria, un nome di riferimento per le sue iniziative nel settore del vending e per il forte impegno nella responsabilità sociale d’impresa . Sono stati installati due distributori di libri : uno a Pordenone e l’altro presso l’ospedale riabilitativo di alta specializzazione di Motta di Livenza, in provincia di Treviso . L’intento è chiaro: rendere la lettura accessibile a tutti, in qualsiasi momento e luogo, superando i confini dei contesti tradizionali.
Una selezione curata di libri
Il Bookstop propone una selezione di 20 titoli della collana Piccola filosofia di viaggio di Ediciclo Editore. Questi saggi brevi invitano alla riflessione su temi legati al viaggio e all’ esperienza personale . Ogni volume, come sottolineato dall’editore, è progettato in un formato compatto e con un design distintivo, rendendolo un compagno ideale per chi cerca ispirazione durante una pausa. Le illustrazioni di Giulia Neri arricchiscono ulteriormente l’esperienza, incoraggiando i lettori a rallentare, ascoltare e immergersi in nuove avventure .
Un messaggio di accessibilità e inclusione
Questa iniziativa non si limita a promuovere la lettura , ma mira anche a stimolare un dialogo culturale in spazi inusuali, trasformando momenti di attesa in opportunità di crescita personale . Con il Bookstop, la cultura si fa portatrice di un messaggio di accessibilità e inclusione , dimostrando che i libri possono viaggiare ovunque, anche nei luoghi meno convenzionali.