Il Principato di Monaco lancia “Mediterranean 2050”, mostra immersiva sull’ecosistema marino

mostra interattiva “Mediterranean 2050” al Museo Oceanografico di Monaco esplora il futuro sostenibile del Mediterraneo e invita alla salvaguardia dell’ecosistema marino.
"Mostra immersiva 'Mediterranean 2050' sullo stato dell'ecosistema marino al Principato di Monaco." "Mostra immersiva 'Mediterranean 2050' sullo stato dell'ecosistema marino al Principato di Monaco."
scopri "Mediterranean 2050", la mostra immersiva del Principato di Monaco dedicata alla salvaguardia dell'ecosistema marino nel 2025

Il principato di monaco lancia “Mediterranean 2050”

Il Principato di Monaco ha recentemente inaugurato una mostra innovativa, intitolata “Mediterranean 2050”, che aprirà le sue porte il 29 marzo presso il rinomato Museo Oceanografico. Questo evento offre ai visitatori un’opportunità straordinaria di intraprendere un viaggio interattivo attraverso le epoche, esplorando il Mediterraneo dalle sue origini fino a un futuro ideale, dove l’ecosistema marino fiorisce grazie a scelte sostenibili e consapevoli.

Un’esposizione di ampia portata

Con oltre 1.000 metri quadrati di area espositiva, “Mediterranean 2050” si propone di sensibilizzare il pubblico riguardo alla vulnerabilità del mare monegasco. Questo tratto d’acqua ospita il 7,5% delle specie marine e il 18% delle specie vegetali a livello globale. Attraverso scenari immersivi, giochi interattivi e straordinarie simulazioni digitali, i partecipanti avranno l’opportunità di comprendere l’importanza delle aree marine protette e le misure necessarie per raggiungere l’ambizioso obiettivo di proteggere il 30% degli oceani entro il 2030.

Un’avventura sottomarina

Tra le esperienze più coinvolgenti offerte dalla mostra spicca la “mission pelagos”, che porterà i visitatori a bordo di un sottomarino futuristico. Da questa prospettiva unica, sarà possibile esplorare un Mediterraneo proiettato nel 2050, ammirando la rinascita della biodiversità marina. Grazie a tecnologie all’avanguardia e a una proiezione monumentale di 310 metri quadrati, i partecipanti potranno immergersi virtualmente in un habitat vibrante, popolato da tartarughe marine, squali, cetacei e molte altre specie emblematiche delle acque mediterranee.

Un invito all’azione

Il percorso espositivo culmina nella sezione “my oceano Med”, un’area interattiva che invita ogni visitatore a scoprire come possa contribuire attivamente alla salvaguardia del mare. Un’applicazione dedicata estenderà l’esperienza oltre le mura del museo, coinvolgendo il pubblico in una sfida collettiva per la protezione del Mediterraneo. Questo approccio innovativo mira a stimolare la consapevolezza e l’impegno verso la tutela dell’ambiente marino, rendendo ogni partecipante parte integrante di un cambiamento positivo.

Un impegno per il futuro

Con “Mediterranean 2050”, il Principato di Monaco non solo celebra la bellezza del suo mare, ma si impegna anche a educare e ispirare le generazioni future a prendersi cura di uno degli ecosistemi più preziosi del pianeta.

Change privacy settings
×