Un decennio di solidarietÃ
Da oltre dieci anni, il progetto “La Forza e il Sorriso” si è affermato come un faro di speranza nel campo della solidarietà , avendo già assistito più di 25.000 donne in terapia oncologica. Questa significativa informazione è stata condivisa da Fabio Franchina, presidente pro tempore della onlus, durante un’intervista a Cosmoprof Worldwide Bologna. Franchina ha assunto la guida dell’organizzazione dopo la scomparsa della storica presidente Anna Segatti lo scorso settembre.
Missione di benessere e autostima
Il programma, che è l’equivalente italiano dell’iniziativa internazionale Look Good Feel Better, ha come obiettivo principale quello di supportare le pazienti nel recupero del loro benessere e della loro autostima. Ciò avviene tramite laboratori di bellezza gratuiti, organizzati in ospedali e associazioni in tutto il paese, con la possibilità di partecipare anche a sessioni online. “Il nostro progetto, patrocinato da Cosmetica Italia, di cui sono vicepresidente, è attivo in 57 sedi ospedaliere e supportato da 40 aziende e sponsor“, ha dichiarato Franchina, evidenziando l’importanza di un’iniziativa che va oltre l’aspetto estetico.
Supporto nei momenti difficili
L’obiettivo della onlus è chiaro: “Vogliamo sostenere le donne nei momenti più difficili, come quelli legati alla cura oncologica”. Franchina ha spiegato che il ritorno a una routine quotidiana che valorizza la bellezza interiore ed esteriore offre alle pazienti una nuova forza per affrontare le sfide della vita. “Questa esperienza è straordinaria. Ricordo ancora l’emozione del lancio del progetto, quando ho avuto la possibilità di ascoltare le testimonianze delle prime partecipanti. È stato un momento toccante, tanto che non sono riuscito a leggere fino in fondo una lettera che raccontava le loro esperienze”, ha condiviso Franchina.
Un appello alla collaborazione
Il presidente ha sottolineato l’importanza di aiutare chi ne ha realmente bisogno, affermando che “questo è il nostro scopo come esseri umani, non solo come produttori di bellezza”. Franchina ha auspicato che tutte le aziende del settore cosmetico possano unirsi a questa causa, contribuendo a rendere il mondo un posto migliore.
Prospettive future
Guardando al futuro, Franchina ha accennato a nuove opportunità per La Forza e il Sorriso, in particolare nel coinvolgimento dell’universo maschile, un settore che ha già mostrato risultati positivi in altre realtà internazionali. “Ci sono ancora molte sedi ospedaliere in cui possiamo intervenire e un numero significativo di donne che meritano il nostro supporto”, ha concluso, evidenziando la necessità di espandere l’azione della onlus per fare la differenza nella vita di chi affronta la malattia.